BERS, Svezia e Banca Intesa sostengono le donne imprenditrici in Serbia

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) estende un prestito di 8 milioni di euro a Banca Intesa Belgrado in Serbia. Il finanziamento, che la Svezia sta sostenendo con sovvenzioni e assistenza tecnica, sosterrà gli investimenti delle donne imprenditrici. Il finanziamento per le imprese gestite o possedute da donne viene esteso nell’ambito del programma Women in Business della BERS, che promuove l’imprenditorialità femminile e la loro partecipazione alle imprese in modo più ampio fornendo loro accesso a finanziamenti e know-how.

Continua a leggere “BERS, Svezia e Banca Intesa sostengono le donne imprenditrici in Serbia”

La Bers punterà sul Tagikistan: fondi per l’accesso alle tecnologie verdi

La Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) se fornirà nuovi fondi e creerà nuove opportunità di crescita per le imprese di base in Tagikistan offrendo un pacchetto finanziario di 7 milioni di dollari a uno dei maggiori finanziatori del paese, Bank Arvand. Il pacchetto consiste in un prestito di 3 milioni di dollari nell’ambito del Green Economy Financing Facility (GEFF) della Banca, che contribuirà ad aumentare l’accesso alle tecnologie verdi per le famiglie locali e le piccole e medie imprese (PMI) nel paese. Questo prestito è supportato da un finanziamento agevolato di 0,75 milioni di dollari fornito dal Green Climate Fund (GCF).

Continua a leggere “La Bers punterà sul Tagikistan: fondi per l’accesso alle tecnologie verdi”

Governance climatica delle aziende: collaborazione tra Bers e Climate Governance Initiative

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) e la Climate Governance Initiative (CGI) lavoreranno insieme per promuovere la governance climatica delle aziende, compresa la formazione dei direttori non esecutivi sui rischi legati al clima e le loro implicazioni per le imprese per aumentare la capacità dei consigli di amministrazione di andare verso un’economia a zero netto.

Continua a leggere “Governance climatica delle aziende: collaborazione tra Bers e Climate Governance Initiative”

Digitalizzazione dei servizi pubblici: la Bers promuove l’Albania, fa meglio dell’Italia

Nella digitalizzazione dei servizi amministrativi pubblici la Repubblica d’Albania ha conquistato 16 posizioni in pochi anni superando addirittura l’Italia di due lunghezze e collocandosi al diciassettesimo posto assoluto, a fronte del diciannovesimo piazzamento italiano. Un motivo di soddisfazione per il governo del primo ministro Edi Rama, il quale tiene tuttavia a sottolineare come la graduatoria stilista dalla BERS, la Banca europea di ricostruzione e sviluppo, debba servire non a creare competizioni improprie fra Nazioni amiche bensì a valorizzare i progressi compiuti dal Paese delle Aquile dal 2014 a oggi.

Continua a leggere “Digitalizzazione dei servizi pubblici: la Bers promuove l’Albania, fa meglio dell’Italia”

Agrobusiness e turismo, Bers, banche e governo puntano 180 mln per la finanziabilità dei progetti aziendali

Il plauso del Governatore Gent Sejko: “Consentendo la copertura dei rischi di mercato e valorizzando il merito creditizio, queste risorse formeranno una straordinaria misura di liquidità moltiplicativa per le aziende del settore nel corso dei prossimi 3 anni”. Saranno 36 mesi decisivi quelli che, d’ora in avanti, attendono le aziende e gli investitori dei settori agrobusiness e turismo del Paese delle Aquile: due ambiti dove interdipendenze e sinergie sono più sviluppate di quanto si immagini e che, proprio per tale ragione, sono stati considerati in maniera unificata da BERS, governo Rama e istituti bancari nella creazione di una maxi dote speciale da 180 milioni di euro.

Continua a leggere “Agrobusiness e turismo, Bers, banche e governo puntano 180 mln per la finanziabilità dei progetti aziendali”

Vertice tra Bers e Banca Centrale della Repubblica del Kosovo

Il Governatore della Banca Centrale della Repubblica del Kosovo, Fehmi Mehmeti, ha ricevuto in un incontro i rappresentanti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), presieduta dal Direttore per il Kosovo, Neil Taylor. Il Governatore Mehmeti ha ringraziato i rappresentanti della BERS per la presentazione del Rapporto sulla transizione per il 2021/2022, sottolineando l’impegno e l’importante contributo che la BERS ha continuamente dato a sostegno delle istituzioni del Kosovo e in generale per lo sviluppo economico del Paese.

Continua a leggere “Vertice tra Bers e Banca Centrale della Repubblica del Kosovo”

Microfinanza e trasformazione ecologica: un ambo vincente per l’ambiente e l’economia

Appuntamento questa mattina alle ore 10.00 con l’evento online promosso dalla società nazionale albanese che riunisce gli enti del microcredito. La finanza alternativa e il microcredito possono concorrere con successo al percorso di transizione e di accompagnamento dei modelli economici e sociali verso alti standards ecologici, e ciò in ragione del diretto approccio che possono vantare nei confronti delle famiglie e delle micro imprese attive soprattutto nei settori agricolo e della innovazione digitale.

Continua a leggere “Microfinanza e trasformazione ecologica: un ambo vincente per l’ambiente e l’economia”

Donne e impresa: il binomio della resilienza in Albania

Iniziativa presso il castello di Tirana promossa dalla Camera economica femminile e dalla Banca europea di ricostruzione e sviluppo BERS. In Albania e nei Balcani occidentali, il ruolo dell’imprenditoria a conduzione o direzione femminile – a seconda che di tratti di attività individuali o familiari o di veri e propri gruppi strutturati in società di capitali per azioni o a responsabilità limitata – è cresciuto dimostrando doti non soltanto di resistenza ma altresì di resilienza. Doti che si sono evidenziate nel tempo del covid, durante il quale numerose “imprese in rosa” hanno avviato progetti di diversificazione, di sviluppo su piattaforme web, di individuazione di ulteriori sottosettori delle attività principali in ambiti come l’agroalimentare, la salute e la cosmesi (in pratica tutta la filiera del wellness).

Continua a leggere “Donne e impresa: il binomio della resilienza in Albania”

Rama a Londra per il summit sugli investimenti Bers: pronti progetti strategici su energia e turismo

Il Primo Ministro albanese ha altresì avuto un colloquio con il collega britannico Boris Johnson sulla vicenda della crisi in Ucraina, mentre la Ministra Belinda Balluku ha elencato i prossimi cantieri infrastrutturali finanziati. Albania protagonista di primo piano a Londra con il primo Ministro Edi Rama e una delegazione governativa formata dalle ministre Belinda Balluku (energia e infrastrutture), Delina Ibrahimaj (bilancio) e Frida Krifca (politiche agricole) in occasione del summit convocato dal Premier britannico Boris Johnson e dalla BERS, la banca europea di ricostruzione e sviluppo, per puntualizzare i piani di intervento e sviluppo dell’area dei Balcani occidentali.

Continua a leggere “Rama a Londra per il summit sugli investimenti Bers: pronti progetti strategici su energia e turismo”

Nel 2021 la BERS ha investito 2 miliardi di euro in Turchia

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha incrementato i suoi investimenti in Turchia fino a raggiungere la cifra record di 2 miliardi di euro nel 2021, sostenendo la ripresa del settore privato dal Covid-19 e il passaggio del Paese al “verde”. Oltre l’85 per cento dei finanziamenti della Banca è stato destinato al settore privato e il 55 per cento è stato destinato a progetti a sostegno della sostenibilità. Oltre ad organizzare il proprio finanziamento, la BERS ha mobilitato un livello quasi record di 572 milioni di euro da altre fonti nel 2021.

Continua a leggere “Nel 2021 la BERS ha investito 2 miliardi di euro in Turchia”