Calcetto: 3° torneo Black and White

Questo è l’invito a partecipare giocando o da spettatori al nostro 3° torneo Black and White qui a Castel Volturno con lo slogan “Different Colors, One World”. Quest’anno abbiamo incluso bambini e ragazze oltre ai giovani/adulti per ampliare questo bellissimo evento di fraternità, amicizia e contro ogni razzismo.

Continua a leggere “Calcetto: 3° torneo Black and White”

“Fondazione Dominus Jesus”: nel 2022 lascerà il segno nel mondo della solidarietà

“Le Banche d’Italia” continua a seguire i passi straordinari della “Fondazione Dominus Jesus” che prosegue nei suoi grandi propositi come la carità e l’altruismo più completo. La Fondazione ha le idee chiare per il 2022, e siamo sicuri che riuscirà a centrarli. Nelle scorse edizioni abbiamo parlato in maniera ampia della Dominus Jesus, perché siamo vicini ai suoi desideri. Un mondo che non teme il futuro è un mondo che non vive nell’oscurità.

Continua a leggere ““Fondazione Dominus Jesus”: nel 2022 lascerà il segno nel mondo della solidarietà”

Beppe Ghisolfi: il banchiere dalla profonda umanità

Il banchiere e scrittore internazionale, Beppe Ghisolfi, in tutti questi anni, oltre a diffondere le sue conoscenze bancarie e finanziarie ha diffuso anche il grande valore dell’umanità in tutto il mondo. Il professore Ghisolfi si è detto sempre vicino ai più deboli. La nostra redazione stima molto una personalità così speciale.

Continua a leggere “Beppe Ghisolfi: il banchiere dalla profonda umanità”

Dal Piemonte a Roma, quando la fede è “Dominus” della solidarietà

Il banchiere internazionale Beppe Ghisolfi ospite, questo venerdì nella capitale, del gal di beneficenza per l’infanzia officiato dalla fondazione cattolica Dominus Jesus, padroni di casa il Cardinale Muller e l’imprenditore Luca Baravalle ministro economico dello stesso ente. Quando la fede incontra l’economia e la finanza, diventa autentica Dominus di solidarietà. Come questo venerdì a Roma dove a partire dal pomeriggio la fondazione cattolica Dominus Jesus celebrerà il gran galà di beneficenza a favore della comunità per l’infanzia Pasos, che da anni si occupa di fornire assistenza alimentare e farmaceutica a beneficio dei bambini con gravi problemi motori o cognitivi.

Continua a leggere “Dal Piemonte a Roma, quando la fede è “Dominus” della solidarietà”

Albania, calici in alto per i vini tricolore grazie ai sommelier

L’associazione dei degustatori professionali è approdata nei Balcani con Vincenzo Vitale ed è stata protagonista della Settimana della cucina italiana nel mondo in collaborazione con la nostra Ambasciata. Tra le molte iniziative portate avanti dal Gruppo, spiccano gli interscambi culturali nel settore enologico che portano altresì i nettari albanesi a essere conosciuti e apprezzati nel Belpaese. Il consumo di vino di qualità è la risultante di un procedimento molto accurato e articolato, che passa attraverso la corretta conoscenza delle caratteristiche organolettiche del prodotto enologico per poterne apprezzare ogni sfumatura.

Continua a leggere “Albania, calici in alto per i vini tricolore grazie ai sommelier”

La Fondazione Internazionale Papa Clemente XI – Albani sempre pronta a sostenere i deboli

La Fondazione Internazionale Papa Clemente XI – Albani è una organizzazione senza scopo di lucro. Il suo obiettivo principale è quello di informare e trasferire la conoscenza di carattere storico, religioso, letterario, culturale e alle comunità civiche, attraverso pubblicazioni e produzione di materiali di carattere storico, religioso, letterario, artistico, ecc. La Fondazione negli anni è riuscita con capacità e forza a contribuire alla costruzione di rapporti preziosi tra Italia e Albania: due Paesi che collaborano in diversi ambiti. Infatti l’Albania, Paese innovativo e moderno, è un partner importante per la nostra Italia.

Continua a leggere “La Fondazione Internazionale Papa Clemente XI – Albani sempre pronta a sostenere i deboli”

Settimana prossima Assemblea e Consiglio dell’Istituto mondiale delle Casse di Risparmio: Beppe Ghisolfi pronto per il grande appuntamento

Il professore Beppe Ghisolfi ieri in una interessante intervista televisiva su Tg4 TeleCupole, ha parlato di Mario Draghi, di ripresa economica dell’Italia e inflazione ed infine dell’importante Assemblea e Consiglio dell’Istituto mondiale delle Casse di Risparmio di settimana prossima a Parigi.

Continua a leggere “Settimana prossima Assemblea e Consiglio dell’Istituto mondiale delle Casse di Risparmio: Beppe Ghisolfi pronto per il grande appuntamento”

Ripresa economica: Beppe Ghisolfi ci crede sempre di più

Il banchiere e scrittore, Beppe Ghisolfi, esprime soddisfazione per quanto concerne la ripresa economica del nostro Paese. In un suo editoriale sulla rivista Banca Finanza, di cui Ghisolfi è direttore responsabile, ha espresso un parere molto positivo scrivendo: “Segnali che la ripresa è iniziata ci vengono forniti da molti indicatori. L’Italia sta superando il periodo di pandemia con interventi mirati di cui possiamo essere orgogliosi”.

Continua a leggere “Ripresa economica: Beppe Ghisolfi ci crede sempre di più”

Con l’Educazione finanziaria si protegge il risparmio: parola di presidente della Repubblica

Il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione della dedicata Giornata mondiale preordinata dal Presidente dell’Associazione delle casse di risparmio Francesco Profumo, trova pieno recepimento nella produzione manualistica del Banchiere scrittore Beppe Ghisolfi e nel best seller sugli Enti ex bancari sorti con la legge Amato.

Continua a leggere “Con l’Educazione finanziaria si protegge il risparmio: parola di presidente della Repubblica”

Visco: l’Unione Europea crei un fondo per l’ammortamento del debito pubblico extra contratto dai singoli Stati in tempo di Pandemia

Il governatore di BankItalia è intervenuto alla giornata mondiale del Risparmio fornendo importanti linee di indirizzo in tema anche di educazione finanziaria strategica per fronteggiare gli effetti dovuti al rincaro delle materie prime e degli approvvigionamenti energetici.

Continua a leggere “Visco: l’Unione Europea crei un fondo per l’ammortamento del debito pubblico extra contratto dai singoli Stati in tempo di Pandemia”