Ghisolfi e le origini del Bignamino: “Quando Kristalina Georgieva disse che il peggio doveva ancora arrivare…”

Il Banchiere internazionale e scrittore ripercorre, nel corso di una recente intervista, le tappe più significative che hanno condotto a scrivere il best seller numero sette realizzato e distribuito come sempre da Nino Aragno: “Durante la riunione plenaria del fondo monetario internazionale dello scorso anno a Washington, la direttrice generale Kristalina Georgieva disse esplicitamente che purtroppo, per le nostre economie, il peggio sarebbe dovuto ancora arrivare”.

Continua a leggere “Ghisolfi e le origini del Bignamino: “Quando Kristalina Georgieva disse che il peggio doveva ancora arrivare…””

Fondazioni bancarie: il manuale di navigazione di Ghisolfi approda primo in classifica

A distanza di tre anni esatti dal suo debutto nelle librerie, il libro edito da Nino Aragno e redatto dal Banchiere internazionale e scrittore ha vinto la “regata” nazionale delle dieci migliori pubblicazioni dedicate a queste fondamentali istituzioni finanziarie sorte nel 1990 in applicazione della legge Amato. La classifica è stata stilata dalla rivista on-line denominata Notizie scientifiche, e ricomprende infatti i primi dieci titoli librari sul tema delle fondazioni ex bancarie.

Continua a leggere “Fondazioni bancarie: il manuale di navigazione di Ghisolfi approda primo in classifica”

Da Beppe Ghisolfi un Bignamino che unisce economia e diplomazia

Il Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, che ieri sera assieme all’editore Nino Aragno ha ospitato il conduttore della 7 Massimo Giletti per una inedita e partecipata Arena in trasferta in terra piemontese a Villa Aragno a Cuneo, ha fatto recapitare alla nostra Ambasciata in Tirana, per il tramite del nostro direttore editoriale Alessandro Zorgniotti, una donazione costituita da un primo lotto di Bignamini – ovvero i Manuali di educazione finanziaria per un pubblico di giovanissima generazione – e da una torta con la riproduzione della copertina dello stesso.

Continua a leggere “Da Beppe Ghisolfi un Bignamino che unisce economia e diplomazia”

Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi oggi trasformeranno Cuneo nella Capitale del mondo dell’Educazione finanziaria

Oggi pomeriggio ci sarà vero spettacolo all’ex villa Tornaforte di Cuneo, a partire dalle ore 18.00. Due grandi personaggi del mondo del giornalismo e finanziario si confronteranno in maniera costruttiva: come anticipato in diversi articoli Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi delizieranno i presenti con le loro rispettive conoscenze.

Continua a leggere “Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi oggi trasformeranno Cuneo nella Capitale del mondo dell’Educazione finanziaria”

Non è l’Arena…. Ma Villa Aragno. Tutto pronto per oggi per il match tra Giletti e Ghisolfi

Quando il conduttore della 7 disse in diretta del Banchiere scrittore fossanese: “Meriterebbe un ruolo di vertice nel sistema istituzionale italiano. Personalità come la sua andrebbero valorizzate e utilizzate meglio”. L’atteso appuntamento è fissato per oggi alla ex villa Tornaforte di Cuneo, a partire dalle ore 18. Al centro del dibattito e confronto, i best seller di educazione finanziaria scritti dal Banchiere internazionale tra il 2014 e l’anno corrente, ed editi da Nino Aragno, che saranno presentati e commentati dal giornalista e presentatore TV di radici biellesi e già conduttore delle domeniche di Rai 1.

Continua a leggere “Non è l’Arena…. Ma Villa Aragno. Tutto pronto per oggi per il match tra Giletti e Ghisolfi”

Soldi e Arena: sale l’attesa per il match da Manuale di lunedì tra Giletti e Ghisolfi nell’arena di Villa Aragno

Scatta, a tutti gli effetti, il conto alla rovescia per il match che metterà a confronto due alte personalità accomunate dalle radici sabaude e da un livello di popolarità oramai saldamente più che nazionale. L’appuntamento è a partire dalle ore 18 a Villa Tornaforte Aragno a Cuneo, per il confronto, il primo dal vivo, tra Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi. Una sorta di Arena fuori dagli studi televisivi della Sette per abbracciare i territori e inaugurare, chissà, un precedente mediatico importante e altamente innovativo.

Continua a leggere “Soldi e Arena: sale l’attesa per il match da Manuale di lunedì tra Giletti e Ghisolfi nell’arena di Villa Aragno”

Ghisolfi, un Bignamino per ricordare che vincere sulla crisi non è una favola

Il best seller numero sette del Banchiere scrittore, edito nuovamente da Nino Aragno, si pone in continuità ideale e sostanziale con il precedente Abbecedario anche sul piano evocativo, riproducendo sulla copertina il celeberrimo Pinocchio di Collodi. Perché, se in assenza di educazione finanziaria il paese dei balocchi non esiste neppure nelle favole, allo stesso modo vincere sulla crisi macroeconomica attuale non è una favola ma richiede l’impegno microeconomico di ciascuno: sia esso cittadino, imprenditore o livello istituzionale.

Continua a leggere “Ghisolfi, un Bignamino per ricordare che vincere sulla crisi non è una favola”

Che c’è nelle nostre tasche? Il telefonino. E da Natale, il Bignamino di Beppe Ghisolfi

È pronto per essere consegnato alle stampe e alle librerie il best seller numero sette redatto dal Banchiere internazionale e scrittore con l’egida editoriale, storica e collaudata, di Nino Aragno. Il sottotitolo è già in sé un programma: le parole indispensabili per la sopravvivenza nella crisi finanziaria. A conferma di un binomio cardine nel contesto della narrativa familiare inaugurata fin dal 2014 e frutto, quest’ultima, di una intensa attività itinerante e divulgativa avviata dall’Autore nel corso dei vent’anni precedenti e quindi a fare data dagli anni novanta del secolo scorso.

Continua a leggere “Che c’è nelle nostre tasche? Il telefonino. E da Natale, il Bignamino di Beppe Ghisolfi”