Si svolgerà a Villa Tornaforte a Cuneo, l’atteso match tra il Banchiere internazionale Beppe Ghisolfi e il conduttore della 7 Massimo Giletti, che porterà l’Arena del confronto dagli studi dell’emittente di Urbano Cairo alla sala conferenze della prestigiosa residenza immersa nel verde alle porte del capoluogo della Granda e facente parte del patrimonio culturale e paesaggistico nazionale.
Dopo l’operazione di acquisizione da parte della famiglia di Nino Aragno, la Villa ha ripreso luce e vitalità fino a configurarsi come una sorta di Cernobbio del Cuneese ospitando i vertici dell’economia e della finanza come il presidente dell’ABI Antonio Patuelli, e approfondendo aspetti di carattere umanistico e filosofico con le più alte personalità del mondo intellettuale italiano.
Nella data odierna, pertanto, toccherà a Massimo Giletti portare i riflettori nazionali a Cuneo e affrontare, in un match che si annuncia ricco di colpi di scena sul piano delle argomentazioni e della sagacia delle sottolineature, la questione della divulgazione economico finanziaria come autentica emergenza del sistema Paese in una fase che vede e vedrà i risparmi familiari e aziendali minacciati da una inflazione a due cifre e dal ritorno di fiamma dello spread: due delle tasse più odiose, secondo le definizioni date storicamente da Luigi Einaudi e attualmente dallo stesso Ghisolfi, poiché erodono i redditi familiari e aziendali e aumentano i costi dei finanziamenti privati e degli interessi passivi pubblici.
L’evento è organizzato, oltre che da Nino Aragno, dall’Accademia di educazione finanziaria il cui Direttore generale Marco Buttieri, di concerto con il presidente Ghisolfi, ha curato i contatti logistici con lo staff di Giletti.
L’editoriale di AZ