Abbecedario in vetrina, accostamento ministeriale per il best seller di Beppe Ghisolfi

Il Manuale numero 6 del Banchiere internazionale e scrittore si trova, in questa splendida immagine simbolica e sostanziale, esposto in abbinamento all’opera libraria del Ministro ai beni culturali Dario Franceschini e intitolata “Con la cultura si mangia?”, sul ruolo di tale dicastero nella promozione dello straordinario patrimonio storico e artistico che fa dell’Italia il Paese più bello e ambito al mondo.

Continua a leggere “Abbecedario in vetrina, accostamento ministeriale per il best seller di Beppe Ghisolfi”

Abbecedario, il nuovo best seller di Beppe Ghisolfi in vetrina nel cuore di Cuneo

Un nuovo grande motivo di soddisfazione accompagna il percorso del Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, neo Leone d’oro di Venezia alla Carriera, in qualità di saggista finanziario per studenti e famiglie.

Continua a leggere “Abbecedario, il nuovo best seller di Beppe Ghisolfi in vetrina nel cuore di Cuneo”

Beppe Ghisolfi, dopo il Leone d’oro di Venezia premiato anche in libreria

Dopo l’assegnazione del Leone d’oro di Venezia alla Carriera, per il Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi l’ulteriore premio arriva in libreria, in considerazione di quello che si è confermato essere un immediato gradimento di pubblico intorno al suo più recente best seller dal collodiano titolo Abbecedario. Il volume, che si prefigge di essere un’utilissima appendice didattica dedicata ai giovanissimi e alle loro famiglie, costituisce un ritorno alle origini del pionieristico impegno del Banchiere a favore di intere generazioni nel corso degli ultimi trent’anni durante i quali si sono formate e preparate classi scolastiche che sarebbero poi divenute classi dirigenti.

Continua a leggere “Beppe Ghisolfi, dopo il Leone d’oro di Venezia premiato anche in libreria”

Cooperazione da Manuale: i best seller di Beppe Ghisolfi a Kadri Morinaj pioniere del mercato assicurativo nei Balcani

Il Banchiere internazionale e scrittore italiano ha altresì elogiato il Presidente di Gruppo Eurosig e Banca UBA per l’esemplare impegno nel settore del capitalismo sociale e solidale e dell’educazione assicurativa e previdenziale pilastro di quella finanziaria. Una cooperazione da Manuale si delinea nuovamente tra Italia e Balcani occidentali nel segno dell’educazione finanziaria, con uno specifico forte riferimento alla sensibilizzazione sui temi assicurativi e previdenziali intesi come proiezione al futuro generazionale e fattore per la difesa dalla svalutazione e la valorizzazione in senso produttivo e industriale del risparmio familiare diffuso.

Continua a leggere “Cooperazione da Manuale: i best seller di Beppe Ghisolfi a Kadri Morinaj pioniere del mercato assicurativo nei Balcani”

Abbecedario, da Collodi a Ghisolfi le parole dell’economia reale

Il best seller numero 6 del Banchiere internazionale e scrittore pronto in arrivo, da lunedì, nelle librerie e sulle principali piattaforme editoriali online. Ancora un weekend di attesa, e la stessa verrà premiata con l’arrivo, nelle librerie italiane e sulle piattaforme editoriali online, dell’Abbecedario, ossia – da Collodi a Beppe Ghisolfi – il best seller numero 6 del Banchiere internazionale e scrittore, stampato e divulgato nella consueta versione di pregio da Nino Aragno nel contesto di un collaudato sodalizio vigente oramai dal 2014. Un libro che, attraverso parole e terminologie irrinunciabili – che ogni giorno provengono da TV, web e giornali – intende promuovere in maniera diffusa la piena comprensione della realtà economica e finanziaria.

Continua a leggere “Abbecedario, da Collodi a Ghisolfi le parole dell’economia reale”

I libri del professore Beppe Ghisolfi meritevoli di essere letti

I libri (Aragno editore) del Banchiere e scrittore internazionale, Beppe Ghisolfi, sono sempre più punti di riferimento per il mondo bancario e finanziario. “Le Banche d’Italia” consigliano ai nostri lettori tutti i libri del prof. Ghisolfi che si possono acquistare su internet (su Amazon) e nelle librerie.

Continua a leggere “I libri del professore Beppe Ghisolfi meritevoli di essere letti”

Anatocismo: interessante approfondimento su “Lessico finanziario” di Gianfranco Torriero

Come scritto da Gianfranco Torriero, vice direttore generale ABI, nel libro “Lessico finanziario” di Beppe Ghisolfi (Aragno editore), per Anatocismo si intende la produzione degli interessi sugli interessi già maturati e scaduti su una certa somma dovuta. Cioè gli interessi scaduti, se non pagati, vanno a sommarsi al capitale dovuto producendo a loro volta altri interessi. Gianfranco Torriero ha spiegato in modo approfondito tutto ciò.

Continua a leggere “Anatocismo: interessante approfondimento su “Lessico finanziario” di Gianfranco Torriero”

Conto alla rovescia per l’atteso best seller numero 6 di Beppe Ghisolfi: un ABC contro spread e caro bollette

L’ABBECEDARIO edito da Aragno sarà dal 20 febbraio una grande risorsa per una finanza davvero democratica e partecipata. Mentre la locandina ritrae un Pinocchio atteso all’angolo da tutte le possibili insidie del mercato finanziario – inflazione, spread, criptomonete, derivati … – la copertina lo ritrae penzolante con i fili che, in base al livello di consapevolezza maturato dal lettore, possono farlo procedere sicuro oppure cadere nel vuoto. Parliamo di locandina e copertina targata Aragno dell’Abbecedario di Beppe Ghisolfi che da domenica 20 febbraio esordirà nelle librerie fisiche e sulle piattaforme editoriali online dedicate alla narrativa economica per famiglie. Il personaggio collodiano è stato prescelto dallo stesso Autore in ragione della incisività del messaggio trasmesso da quella che probabilmente è la fiaba più famosa del mondo, nella quale le vicissitudini narrate sono per l’appunto molto educative e aiutano a prevenire comportamenti a dir poco imprudenti o poco informati: come la vendita dell’Abbecedario che nella favola diventa l’inizio di tutte le disavventure di Pinocchio.

Continua a leggere “Conto alla rovescia per l’atteso best seller numero 6 di Beppe Ghisolfi: un ABC contro spread e caro bollette”

“Abbecedario”: verso il successo annunciato dell’opera libraria numero 6 del Banchiere scrittore Ghisolfi, nel collaudato binomio con l’editore Nino Aragno

Cento parole indicative di terminologie, circostanze e fenomeni – macro e micro – non di rado altamente condizionanti la vita personale, familiare e lavorativa di ciascuno nella quotidianità così come nella programmazione, sempre più accidentata, di medio periodo: dal ricevimento di una bolletta della luce o del gas alla stampa di un estratto conto o estratto titoli, dalla rinegoziazione di un mutuo (condizionato da spread e tassi di sconto BCE) al pagamento delle imposte, dalla tentazione di una criptovaluta (famiglia delle monete virtuali cui appartiene il Bitcoin) alla sottoscrizione di un titolo (ma non derivato) per cercare di dare una minima redditività a risparmi che se restano liquidi vengono erosi dall’inflazione. Ecco, bastano queste casistiche, e ne abbiamo citate solo alcune, per comprendere come le emergenze del nostro tempo non possano prescindere da una corretta alfabetizzazione economica di base: ABC come si dice in gergo, Abbecedario come si evince dal celeberrimo vocabolario del grande autore letterario Carlo Collodi in quella che forse è la fiaba più famosa del mondo.

Continua a leggere ““Abbecedario”: verso il successo annunciato dell’opera libraria numero 6 del Banchiere scrittore Ghisolfi, nel collaudato binomio con l’editore Nino Aragno”