Elezioni in FVG, Lorenzo Giorgi: “Fedriga è ancora l’uomo giusto per la nostra Regione”

Lorenzo Giorgi è candidato al Consiglio regionale del FVG, nel collegio di Trieste, per le elezioni del 2 e 3 aprile. Egli sostiene la candidatura, a presidente della Regione, di Massimiliano Fedriga. Lorenzo Giorgi correrà nelle file di Forza Italia.

Continua a leggere “Elezioni in FVG, Lorenzo Giorgi: “Fedriga è ancora l’uomo giusto per la nostra Regione””

Dario Damiani è politico dal grande senso istituzionale: egli elogia i valori dell’Educazione finanziaria

Il senatore di Forza Italia, Dario Damiani, è uomo politico dal profondo senso istituzionale. Con lui abbiamo parlato, in questa intervista, di argomenti importanti: mutui; educazione finanziaria; guerra in Ucraina e dei valori che Silvio Berlusconi in questi anni ha trasmesso al nostro Paese.

Continua a leggere “Dario Damiani è politico dal grande senso istituzionale: egli elogia i valori dell’Educazione finanziaria”

Angelica Bianco: donna e imprenditrice di grande caratura

Angelica Bianco, ingegnere gestionale, giornalista, già Vice Direttore de “la Discussione” oggi amministratore unico della Bianco Consulting società leader nella consulenza strategica italiana. Ella è personalità di elevato spessore. In questa intervista, Angelica Bianco, ci rilascia delle dichiarazioni molto interessanti e costruttive.

Continua a leggere “Angelica Bianco: donna e imprenditrice di grande caratura”

La Cassa di Ravenna è tra le aziende italiane più attente ai temi di inclusione e diversity: il Dg Nicola Sbrizzi in esclusiva

La Cassa di Ravenna Spa, presieduta da Antonio Patuelli e diretta da Nicola Sbrizzi, capogruppo dell’omonimo privato ed indipendente Gruppo Bancario, comprende anche la Banca di Imola Spa, il Banco di Lucca e del Tirreno Spa, la società di credito al consumo Italcredi Spa, la società di factoring Sifin Srl e la società di servizi Sorit, opera in sette regioni con complessivi n. 143 sportelli bancari e finanziari.

Continua a leggere “La Cassa di Ravenna è tra le aziende italiane più attente ai temi di inclusione e diversity: il Dg Nicola Sbrizzi in esclusiva”

Giorgio Draperis, Dg Banca di Caraglio: “Nel 2023 punteremo al consolidamento del nostro posizionamento territoriale”

Il direttore generale della Banca di Caraglio, Giorgio Draperis, è un fiume in piena su “Le Banche d’Italia” parlando del loro Istituto di credito sempre più punto di riferimento del mondo bancario piemontese e ligure. Il dott. Draperis è felice dei risultati della Banca, che proprio quest’anno ha compiuto il suo 130esimo compleanno.

Continua a leggere “Giorgio Draperis, Dg Banca di Caraglio: “Nel 2023 punteremo al consolidamento del nostro posizionamento territoriale””

Woa, il Cancelliere Giuseppe Prete in esclusiva: “Lotteremo per la pace internazionale”

Il dott. Giuseppe Prete è Cancelliere europeo della WOA, la World Organization of Ambassadors. Una vera missione di vita per lui che ha sempre desiderato e lavorato per la pace nel mondo. In una società piena di conflitti e violenze di ogni genere, la Woa si contraddistingue per il suo fantastico operato internazionale.

Continua a leggere “Woa, il Cancelliere Giuseppe Prete in esclusiva: “Lotteremo per la pace internazionale””

Elezioni in Lombardia, Niccolò Carretta (Azione): “Letizia Moratti ha grandi qualità”

Il Consigliere regionale della Lombardia, Niccolò Carretta, del partito “Azione” ci parla di politica a 360° dimostrando un forte attivismo. “Azione” fondato da Carlo Calenda, negli ultimi mesi, come partito politico, è cresciuto in maniera esponenziale in tutta Italia, diventando per chi è di orientamento liberale e liberal-socialista un vero punto di riferimento.

Continua a leggere “Elezioni in Lombardia, Niccolò Carretta (Azione): “Letizia Moratti ha grandi qualità””

Fratelli d’Italia Cuneo: Denis Scotti ha le idee chiare per il futuro del territorio cuneese

Il presidente del partito Fratelli d’Italia Cuneo, Denis Scotti, intervenendo in esclusiva su “Le Banche d’Italia” ci parla di argomenti politici e programmatici che riguardano il territorio cuneese. Il presidente Denis Scotti inoltre sottolinea l’importanza dell’Educazione finanziaria elogiando gli insegnamenti e le proposte del Banchiere internazionale Beppe Ghisolfi. A riguardo, come redazione, confermiamo la nostra campagna “l’Educazione finanziaria diventi legge di Stato”. Ringraziamo il presidente di Fdi Cuneo, Denis Scotti, per averci rilasciato questa interessante intervista.

Continua a leggere “Fratelli d’Italia Cuneo: Denis Scotti ha le idee chiare per il futuro del territorio cuneese”

Notizie in un click esempio di giornale alternativo: Loredana Buoso e Alessandro Zorgniotti in esclusiva

Il giornalismo può lasciare il segno nel mondo sociale e finanziario, attraverso notizie che ne possono arricchire i temi. Il giornale online Notizie in un click, con cui abbiamo una costruttiva sinergia editoriale, è sempre più un punto di riferimento nel vasto circuito della comunicazione nazionale e internazionale. Abbiamo in esclusiva le interviste dell’editrice di Notizie in un click, Loredana Buoso, e del direttore politico Alessandro Zorgniotti.

Continua a leggere “Notizie in un click esempio di giornale alternativo: Loredana Buoso e Alessandro Zorgniotti in esclusiva”

“La globalizzazione smetta di essere globalismo. Il futuro dei nostri mercati è nella internazionalizzazione di prossimità”

Parla l’imprenditore Luca Baravalle: “Lo Stato dei sussidi, nato magari con buone intenzioni, ha finito con il diventare un boomerang perché parte dal presupposto sbagliato di accettare la realtà in atto anziché correggerla”. Lo Stato dei sussidi, nato magari con intenzioni anche buone, ha finito con il diventare uno dei principali e maggiori fattori di iniquità, ingiustizie sociali e livellamento verso il basso, facendo gravare sulle categorie professionali e reddituali intermedie l’ottanta per cento delle uscite del bilancio dello Stato. Ne parliamo con l’imprenditore Luca Baravalle.

Continua a leggere ““La globalizzazione smetta di essere globalismo. Il futuro dei nostri mercati è nella internazionalizzazione di prossimità””