“Credere in noi stesse” nel 2023 in aumento le imprese femminili e non solo

Stamane, appena sveglia, come ogni giorno, ho letto ed inviato la rassegna stampa. Ho ricevuto molti auguri tra i messaggini di WhatsApp, per la giornata internazionale dedicata alle donne, ma mi sono soffermata su un ricordo particolare. Nel 2019 sul Sole 24 lessi un titolo che recitava: “L’ autostima delle donne italiane è la più bassa al mondo” … ebbene, ho avuto stamane un guizzo di orgoglio e la mia riflessione si è posata subito sull’ immagine di Giorgia Meloni che nel 2022 ha fatto la storia: la prima donna alla presidenza del Consiglio.

Continua a leggere ““Credere in noi stesse” nel 2023 in aumento le imprese femminili e non solo”

Soldi sul conto corrente? Scelta non efficace, ma addirittura distruttiva

Il mondo della Finanza è ormai irrimediabilmente cambiato, spiazzando i risparmiatori italiani, abituati a fare affidamento sui Titoli di Stato. Tassi al tappeto, crisi della famiglia, invecchiamento della popolazione, passaggio generazionale dei patrimoni, tutto questo compone un contesto economico difficile. Oggi sono tante, forse troppe, le sfide per i risparmiatori italiani. E navigare nei mercati finanziari non è certo facile. La popolazione italiana, inoltre, al pari di quella degli altri Paesi, sta vivendo un processo di progressivo invecchiamento. Quali contromisure prendere dinanzi alle nuove dinamiche demografiche?

Continua a leggere “Soldi sul conto corrente? Scelta non efficace, ma addirittura distruttiva”