Il Presidente di Intesa Sanpaolo holding e il rappresentante Italiano nel Gruppo delle casse di risparmio sono campioni delle strategie intergenerazionali di educazione finanziaria ed entrambi si sono recati nella capitale albanese nell’ambito di prestigiose visite Istituzionali. Due Banchieri, che sono il vanto italiano nel mondo, in Tirana: tra la fine di maggio e l’inizio del mese in corso, la capitale albanese è stata premiata da visite e missioni istituzionali di altissimo rilievo per le prospettive economiche e finanziarie del Paese balcanico nel contesto dei legami di collaborazione e di cooperazione con l’Italia.
Il Professor Gros Pietro, come riportiamo in altro articolo, sarà relatore d’eccezione domani mattina all’università della Nostra Signora del buon Consiglio sui temi dello sviluppo sostenibile inseparabile dalla formazione del capitale umano. Il Professor Beppe Ghisolfi si è recato in Tirana, accompagnato dall’addetto stampa Alessandro Zorgniotti e dall’imprenditore Luca Baravalle, nell’ultima settimana di maggio, facendo visita al nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, all’arcivescovo Arjan Dodaj e al direttore generale di Intesa Sanpaolo Bank Alessandro D’Oria.

Il Professor Ghisolfi e il Professor Gros Pietro, sono legati da un grande rapporto di reciproca stima, amicizia e collaborazione sui temi dell’educazione finanziaria e del ruolo etico e funzione sociale del settore creditizio come fattore indispensabile per la crescita dell’economia reale e lo sviluppo di un ambiente innovativo e attento al futuro delle nuove generazioni.