Deutsche Bank: una crisi “derivata” che può essere vinta solo con educazione… finanziaria. Come in Albania

Se in passato si trascorreva il fine settimana nell’attesa di capire come sarebbe stato l’avvio dei mercati, alla riapertura del lunedì, in pratica oggi, con riferimento al o ai titoli in portafoglio, adesso oramai la tendenza è a cercare di comprendere come i valori mobiliari in questione chiuderanno il venerdì. Esattamente quello che è stato il sentiment intorno alle azioni di Deutsche Bank, il colosso creditizio della Repubblica federale tedesca colpito venerdì scorso da un colossale movimento speculativo di proporzioni tali da causarne, nel volgere di poche ore, un calo delle quotazioni, e cioè una perdita secca di valore, da fare ritenere che in atto vi fosse un “contagio” transatlantico partito dalla californiana Silicon Valley, approdato in terra elvetica e giunto infine a Francoforte sul Meno.

Continua a leggere “Deutsche Bank: una crisi “derivata” che può essere vinta solo con educazione… finanziaria. Come in Albania”

Tirana capitale degli Stati generali dell’export Tricolore

Domani mattina sarà celebrato l’atteso incontro plenario promosso dalla Camera di commercio Italiana in Albania e dal Forum italiano per l’export, con la partecipazione di Ambasciata, Istituzioni governative e amministrative dei due Paesi (con l’aggiunta della Repubblica di San Marino), nonché di associazioni di categoria, settore bancario e creditizio e protagonisti delle filiere di trasformazione e di commercializzazione all’ingrosso e al dettaglio.

Continua a leggere “Tirana capitale degli Stati generali dell’export Tricolore”

Confindustria, Governi e Ambasciata: alleanza per una innovazione dal volto umano

Innovazione dal volto umano: un obiettivo sfidante che ha riunito, non da oggi ma da tempo, le nostre Istituzioni diplomatiche e governative con il più rappresentativo associazionismo di categoria e con le autorità ministeriali, accademiche e amministrative locali. Di esse, una autorevole rappresentanza si è ritrovata lo scorso martedì mattina nella sala congressi del Tirana International hotel, sotto l’egida di Confindustria Albania e nel quadro dell’oggetto sociale principale della sua annuale assemblea generale.

Continua a leggere “Confindustria, Governi e Ambasciata: alleanza per una innovazione dal volto umano”

Albania, dal Veneto arriva Keyline: leader mondiale nella duplicazione chiavi, per duplicare il successo nei Balcani

Dal quartier generale di Conegliano, sede di uno dei principali distretti manifatturieri del Nord Est e del Belpaese, alla capitale del Paese delle Aquile, oltre Adriatico, il volo è stato efficiente, studiato, spedito. E ha condotto, nei giorni scorsi, a inaugurare in uno dei cuori direzionali di Tirana la filiale con cui la multinazionale della chiave – e delle macchine di duplicazione – “Keyline” ha portato a nove il totale delle proprie sedi estere. Quella più recente, avviata appunto in Albania, si candida a essere un riferimento per guardare con efficacia di posizionamento logistico espansivo all’intera macro regione dei Balcani.

Continua a leggere “Albania, dal Veneto arriva Keyline: leader mondiale nella duplicazione chiavi, per duplicare il successo nei Balcani”

L’Ambasciatore Bucci in visita a Scutari: “Rafforzeremo il ruolo del sistema Italia nel Nord dell’Albania. La politica ritrovi la via del dialogo sulle priorità dei cittadini”

L’annuncio del massimo rappresentante della diplomazia Italiana dalla città di riferimento dell’Albania settentrionale: “La parte settentrionale di questo Paese vanta legami speciali con l’Italia. Perciò, con i protagonisti del sistema Italia intensificheremo qui la nostra presenza istituzionale e socio economica già significativa sul fronte della cooperazione”.
Colloqui bipartisan con il prefetto Majlinda Angoni (centrosinistra) e con il sindaco Bard Spahia (centrodestra).

Continua a leggere “L’Ambasciatore Bucci in visita a Scutari: “Rafforzeremo il ruolo del sistema Italia nel Nord dell’Albania. La politica ritrovi la via del dialogo sulle priorità dei cittadini””

La diplomazia Italiana, un formidabile strumento di educazione istituzionale e finanziaria al servizio di cittadini e pensionati all’estero

La Cancelleria consolare, attiva presso l’Ambasciata d’Italia in centro a Tirana, in strada Giovanni Paolo II di fronte agli edifici della radio TV pubblica albanese Rtsh, annuncia il varo di un fondamentale servizio in sede sia fissa che mobile e decentrata: una sezione specificamente dedicata ai nostri connazionali titolari di assegni e trattamenti pensionistici, per tutte le attività di orientamento e assistenza nello svolgimento delle documentazioni necessarie alla domiciliazione e alla continuità delle erogazioni previdenziali per chi abbia scelto il Paese d’oltre Adriatico come nuova base abitativa e di soggiorno personale e familiare.

Continua a leggere “La diplomazia Italiana, un formidabile strumento di educazione istituzionale e finanziaria al servizio di cittadini e pensionati all’estero”

Quando la startup entra in cucina: più opportunità d’impresa nel menù della legge Bilali

Si accresce il menù delle opportunità d’impresa servite dalla legge Bilali che, fin dal proprio primo anno, sebbene all’inizio soltanto sperimentale, di vigenza applicativa, ha permesso a numerose idee aziendali di avviarsi sui binari della concretezza, sostenendo tanto gli startupper quanto i facilitatori degli stessi per il tramite delle due linee di finanziamento attivate dalla normativa varata nella primavera dello scorso anno dal Parlamento albanese sulla proposta del governo Rama e della Ministra delegata Edona Bilali.

Continua a leggere “Quando la startup entra in cucina: più opportunità d’impresa nel menù della legge Bilali”

La sfida dell’Albania: nessun aumento del costo del denaro, l’economia reale sta già calmierando i prezzi

Il governatore centrale Gent Sejko, che assieme alla Ministra della cultura del governo Rama, Elva Margariti, ha più di recente celebrato il quarto compleanno del museo nazionale della Moneta – allestito nella storica sede di piazza Skanderbeg – nel corso della conferenza stampa a seguito dell’ultima riunione del direttivo della Banca centrale d’Albania ha ribadito una serie di concetti forti e sfidanti.

Continua a leggere “La sfida dell’Albania: nessun aumento del costo del denaro, l’economia reale sta già calmierando i prezzi”

Durazzo, la nuova cittadella degli yacht porterà in dote la Dubai adriatica e la rinascita dei beni pubblici

La sottoscrizione, a inizio settimana, degli accordi programmatici ed esecutivi del progetto “Durres Marina Yachting”, sancisce – a tutti gli effetti giuridici e sostanziali – l’autorizzazione all’avvio dei lavori di realizzazione della futura cittadella destinata, fuori di metafora, a fondare la Dubai adriatica; e a restituire alla popolazione locale e al crescente pubblico turistico, che si reca in Durazzo e nel resto dell’Albania, la piena fruibilità di un ampio circostante patrimonio che rimarrà collettivo e sociale.

Continua a leggere “Durazzo, la nuova cittadella degli yacht porterà in dote la Dubai adriatica e la rinascita dei beni pubblici”

Meloni e Tajani: “Italia leader nei Balcani per una costruzione economica e industriale di sviluppo e di pace”

Successo della conferenza nazionale di Trieste voluta dal nostro Vicepremier con l’adesione del Capo del governo Giorgia Meloni e degli Ambasciatori della rete diplomatica italiana oltre Adriatico. Il titolare della Farnesina: “La diplomazia economica è un pilastro decisivo per materializzare politiche di coesione e di pace durevole. Realizzeremo dei business forum affinché le imprese del made in Italy trovino nei Paesi balcanici un’area dove poter espandere le proprie attività consolidandosi nella madrepatria e creando sviluppo e benessere intorno a noi in Nazioni e terre amiche, favorendo contemporaneamente le condizioni affinché i distretti e le filiere industriali si possano riavvicinare e rilocalizzare in prossimità dei luoghi di origine”.

Continua a leggere “Meloni e Tajani: “Italia leader nei Balcani per una costruzione economica e industriale di sviluppo e di pace””