Casse di risparmio protagoniste mondiali di inclusione finanziaria: più forti di caro tassi e crisi di mercato

A Cartagena, perla UNESCO della Colombia e simbolo dello storico connubio transatlantico, il Presidente del World saving bank institute, Isidro Fainé, ha riunito assieme al Direttore generale Peter Simon i soci e gli amministratori del gruppo mondiale delle casse di risparmio, del cui Consiglio di amministrazione fa parte il Banchiere Professor Beppe Ghisolfi unico rappresentante del nostro Paese nel prestigioso board.

Continua a leggere “Casse di risparmio protagoniste mondiali di inclusione finanziaria: più forti di caro tassi e crisi di mercato”

Regionale, Retail, socialmente Responsabile: le tre Erre del WSBI

Peter Simon, direttore generale del World saving bank institute e dello European saving bank group, in una recente intervista ha riepilogato le sfide del gruppo mondiale delle casse di risparmio, a partire dall’educazione digitale e finanziaria e dai servizi di prossimità per le categorie anziane e tecnologicamente vulnerabili. Del WSBI fa parte, come componente del Consiglio di amministrazione, l’italiano Beppe Ghisolfi.

Continua a leggere “Regionale, Retail, socialmente Responsabile: le tre Erre del WSBI”

Cartagena capitale mondiale delle Casse di risparmio e dell’inclusione finanziaria: Ghisolfi in Colombia per il WSBI

Convocato da Isidro Fainé, Presidente del World saving bank institute, e dal suo Direttore generale Peter Simon, il meeting planetario delle CR, e degli enti bancari controllanti e partecipanti, verterà su educazione finanziaria, digitalizzazione, sicurezza cibernetica e inclusione economica. Il Banchiere scrittore di origini piemontesi dal 2018 fa parte del Consiglio di amministrazione del gruppo federativo.

Continua a leggere “Cartagena capitale mondiale delle Casse di risparmio e dell’inclusione finanziaria: Ghisolfi in Colombia per il WSBI”

Dario Damiani è politico dal grande senso istituzionale: egli elogia i valori dell’Educazione finanziaria

Il senatore di Forza Italia, Dario Damiani, è uomo politico dal profondo senso istituzionale. Con lui abbiamo parlato, in questa intervista, di argomenti importanti: mutui; educazione finanziaria; guerra in Ucraina e dei valori che Silvio Berlusconi in questi anni ha trasmesso al nostro Paese.

Continua a leggere “Dario Damiani è politico dal grande senso istituzionale: egli elogia i valori dell’Educazione finanziaria”

Giorgetti: per finalizzare il risparmio allo sviluppo produttivo è decisiva l’educazione finanziaria

Il dirigente della Lega, autorevole esponente politico e già ministro dell’industria con Mario Draghi, attuale titolare del dicastero del MEF con Giorgia Meloni, in un interessante colloquio giornalistico con il quotidiano on-line Milano Finanza ha evidenziato il ruolo strategico della alfabetizzazione economica e finanziaria come fattore prioritario per riattivare un clima di fiducia a favore del popolo dei piccoli e medi risparmiatori del nostro Paese.

Continua a leggere “Giorgetti: per finalizzare il risparmio allo sviluppo produttivo è decisiva l’educazione finanziaria”

Educazione finanziaria: si riparte da palazzo Madama grazie ai Senatori Damiani e Rosso. Il plauso di Ghisolfi

I due parlamentari e autorevoli dirigenti di Forza Italia per la Puglia e il Piemonte (rispettive regioni di rielezione), nei ruoli il primo di proponente e il secondo di relatore, hanno attivato la sede redigente presso la Commissione Cultura e Istruzione del Senato. L’obiettivo è quello di finalizzare a un testo compiuto e definitivo, in vista dell’approdo all’aula plenaria di palazzo Madama, la discussione intorno ai progetti di legge numero 155 e 158. Entrambi erano stati formalizzati fin dallo scorso mese di ottobre, quindi a nuova legislatura appena avviata, a firma dello stesso Damiani, mentre della relazione congiunta in Commissione, volta a unificare i due provvedimenti fra loro complementari nel merito, si occuperà il collega di gruppo e di partito Roberto Rosso.

Continua a leggere “Educazione finanziaria: si riparte da palazzo Madama grazie ai Senatori Damiani e Rosso. Il plauso di Ghisolfi”

“Corrado vedeva nelle piccole banche i grandi alleati dello sviluppo locale”: Ghisolfi e la lezione di Sforza Fogliani

Il Banchiere internazionale e scrittore fossanese, venerdì a Piacenza, ha preso parte come relatore alla commemorazione dell’amico e collega scomparso un mese e mezzo fa, ricordando una serie di massime, episodi e aneddoti: “Abbiamo insieme condiviso le battaglie a favore dell’educazione e della divulgazione finanziaria, in un momento storico in cui pochi ancora erano convinti della sua necessità”.

Continua a leggere ““Corrado vedeva nelle piccole banche i grandi alleati dello sviluppo locale”: Ghisolfi e la lezione di Sforza Fogliani”

Bianco Consulting: azienda che scrive la storia del business internazionale

Angelica Bianco, fondatrice della Bianco Consulting, società di consulenza strategica, dal primo momento ha creduto nel suo progetto imprenditoriale perché vede in questo elementi di grande innovazione. L’azienda citata ha sede legale a Milano ed ha una partnership con Livolsi & Partners. La manager e imprenditrice crede che la comunicazione può essere una forte leva di business. La comunicazione è fortemente legata al business mondiale, trainandolo con forza verso mete eccezionali.

Continua a leggere “Bianco Consulting: azienda che scrive la storia del business internazionale”

Angelica Bianco: donna e imprenditrice di grande caratura

Angelica Bianco, ingegnere gestionale, giornalista, già Vice Direttore de “la Discussione” oggi amministratore unico della Bianco Consulting società leader nella consulenza strategica italiana. Ella è personalità di elevato spessore. In questa intervista, Angelica Bianco, ci rilascia delle dichiarazioni molto interessanti e costruttive.

Continua a leggere “Angelica Bianco: donna e imprenditrice di grande caratura”

“Corrado ha portato l’umanesimo nel ruolo del Banchiere”: Beppe Ghisolfi a Piacenza per commemorare l’amico Sforza Fogliani, uomo di banca e di letteratura

Il Banchiere internazionale e scrittore dal Piemonte sarà presente come relatore, nel capoluogo provinciale emiliano, questo venerdì 27 gennaio alle ore 17, all’evento di anteprima del festival della cultura e della libertà, nel contesto di una sezione convegnistica specificamente dedicata alla memoria e al pensiero dello storico giurista, appassionato amministratore pubblico liberale e Presidente della Banca popolare piacentina improvvisamente scomparso un mese fa.

Continua a leggere ““Corrado ha portato l’umanesimo nel ruolo del Banchiere”: Beppe Ghisolfi a Piacenza per commemorare l’amico Sforza Fogliani, uomo di banca e di letteratura”