L’Albania colora di green l’Educazione finanziaria

Al convegno, promosso dall’autorità di vigilanza finanziaria, hanno preso parte le Ministre Delina Ibrahimaj (economia e finanze), Mirela Kumbaro (ambiente e turismo) e Frida Krifca (agricoltura e sviluppo rurale), oltre ai principali dirigenti e rappresentanti del settore dei finanziamenti sia bancari che non bancari. L’obiettivo era quello di riunire i decisori pubblici e gli operatori del mercato dei capitali, e della raccolta e gestione del risparmio, intorno a strategie e strumenti applicativi volti a canalizzare risorse importanti verso iniziative di investimento produttivo in ambiti funzionali ad attuare la transizione ecologica e la sostenibilità di intere complessive filiere economiche.

Continua a leggere “L’Albania colora di green l’Educazione finanziaria”

Intesa Sanpaolo migliore Banca digitale oltre Adriatico

Digitale, e proprio per questo concretamente vicina alla propria clientela domestica e aziendale in crescita oltre Adriatico, con una proiezione costantemente attenta alla responsabilità sociale e ambientale. A dimostrazione di come, grazie alla qualità della gestione manageriale, i servizi cosiddetti immateriali – connessi all’affermazione irreversibile delle tecnologie interattive e portabili – si tramutino sul piano della concretezza e si integrino in maniera perfetta e armonica con servizi di prossimità fisica sempre più personalizzati e specialistici presso una radicata rete di agenzie, sedi territoriali e filiali accessibili nelle varie aree del Paese delle Aquile.

Continua a leggere “Intesa Sanpaolo migliore Banca digitale oltre Adriatico”

Intesa Sanpaolo: l’intelligenza artificiale per il contrasto al crimine finanziario

Autorità nazionali ed europee ed esperti di livello internazionale si sono riuniti al grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino per il primo evento organizzato dall’AFC Digital Hub (Anti Financial Crime Digital Hub), il consorzio per il contrasto al crimine finanziario attraverso l’impiego delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale creato dalla Banca con Intesa Sanpaolo Innovation Center, l’Università di Torino, il Politecnico di Torino e CentAI (Center for Artificial Intelligence, il nuovo istituto di ricerca dedicato all’intelligenza artificiale partecipato da Intesa Sanpaolo).

Continua a leggere “Intesa Sanpaolo: l’intelligenza artificiale per il contrasto al crimine finanziario”

Tra Italia e Albania c’è Intesa nel dialogo con i giovani per la promozione del risparmio

La capitale albanese, presso il Tumo Center nel grande stadio futurista dell’arena nazionale, ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi ai ragazzi e alle ragazze che hanno conquistato il podio del concorso Eco Quiz. Una mirabile attività di sana competizione creativa tra studenti sui temi dell’educazione finanziaria, che ha coinvolto 120 giovani con una serie di prove interattive volte a favorire l’attivazione di comportamenti virtuosi, informati e responsabili sul mercato del risparmio, dei capitali e dei prodotti e servizi agli investimenti.
Il concorso ha tratto origine da una precisa volontà del gruppo Intesa Sanpaolo, di Intesa Albania, del museo nazionale del risparmio di Torino e del Tumo Center della città di Tirana come Istituzione specializzata nello sviluppo della creatività giovanile.

Continua a leggere “Tra Italia e Albania c’è Intesa nel dialogo con i giovani per la promozione del risparmio”

Tirana, Gros Pietro premiato in Municipio con la chiave della città

Una bella cerimonia si è svolta nella scorsa settimana, nel contesto delle molte iniziative promosse e realizzate dal gruppo Intesa Sanpaolo direttamente e per il tramite della controllata Intesa Sanpaolo Bank Albania, tra gli operatori creditizi leader nel Paese delle Aquile per massa di risparmio raccolta e impiegata e per il merito dei progetti di impatto sociale ed ecosistemico.

Continua a leggere “Tirana, Gros Pietro premiato in Municipio con la chiave della città”

Gros Pietro e Ghisolfi: due Banchieri a Tirana

Il Presidente di Intesa Sanpaolo holding e il rappresentante Italiano nel Gruppo delle casse di risparmio sono campioni delle strategie intergenerazionali di educazione finanziaria ed entrambi si sono recati nella capitale albanese nell’ambito di prestigiose visite Istituzionali. Due Banchieri, che sono il vanto italiano nel mondo, in Tirana: tra la fine di maggio e l’inizio del mese in corso, la capitale albanese è stata premiata da visite e missioni istituzionali di altissimo rilievo per le prospettive economiche e finanziarie del Paese balcanico nel contesto dei legami di collaborazione e di cooperazione con l’Italia.

Continua a leggere “Gros Pietro e Ghisolfi: due Banchieri a Tirana”

Banchieri a Tirana: grande attesa per la lectio di Gian Maria Gros Pietro

Il presidente del gruppo Intesa Sanpaolo holding sarà domani mattina relatore d’eccezione all’evento promosso nella capitale albanese dall’ateneo della Nostra Signora del buon Consiglio e da Intesa Sanpaolo Bank Albania. Banchieri a Tirana. La capitale Albanese si prepara ad accogliere un relatore di importanza mondiale nel contesto sia accademico che creditizio. Il Professor Gian Maria Gros Pietro, Presidente a livello globale del Gruppo Intesa Sanpaolo Holding, sarà infatti il protagonista assoluto della lectio magistrale in programma per domani mattina, a partire dalle ore 11, nell’aula magna dell’università della Nostra Signora del buon Consiglio, il prestigioso ateneo abilitato a emettere titoli accademici muniti di equipollenza e reciprocità e quindi abilitanti appieno nell’ordinamento del nostro Paese e di conseguenza della UE.

Continua a leggere “Banchieri a Tirana: grande attesa per la lectio di Gian Maria Gros Pietro”

Profittabilità e sofferenze creditizie, nubi diradate per le Banche italiane

L’agenzia di valutazione S&P indica un anno 2022 nel segno di difficoltà che non mancheranno ma che tutto sommato si riveleranno gestibili per quanto riguarda in particolare i crediti incagliati e deteriorati. La prosecuzione, in parte già deliberata, delle misure di sostegno istituzionale al sistema delle imprese – in forma di moratorie e di garanzie pubbliche – auspicate ancora di recente dal presidente dell’ABI Antonio Patuelli, contribuirà a mitigare la risalita, peraltro in ogni caso inevitabile, dei cosiddetti crediti in sofferenza: quegli importi cioè incagliati o deteriorati di dubbia recuperabilità destinati a diventare un costo nei bilanci degli istituti creditori ovvero a confluire sul mercato degli NPL (no performing loans) attraverso un procedimento di terziarizzazione che ne trasferisce all’esterno il centro di imputazione, evitando il peggioramento del rating in base al quale la Banca in questione può continuare a garantire flussi erogativi e di finanziamenti alla Clientela senza eccessive restrizioni.

Continua a leggere “Profittabilità e sofferenze creditizie, nubi diradate per le Banche italiane”

La sfida del risparmio post Covid: sconfiggere il bipolarismo economico e sociale

Gli effetti della pandemia rafforzano le tinte di una fotografia che appariva già sufficientemente nitida prima delle varie chiusure e limitazioni: cresce di 110 miliardi la massa monetaria accantonata in forma liquida sui conti correnti, ma diminuisce contestualmente il numero di coloro che riescono a salvare dalle spese correnti una parte dei propri redditi. Il dossier congiuntamente predisposto dal gruppo bancario Intesa Sanpaolo e dal centro Einaudi offre suggerimenti preziosi per rimarginare, attraverso lo sviluppo della cultura e della consapevolezza finanziaria, le fratture che la crisi sanitaria ha creato nella società produttiva e nel mondo del lavoro. Continua a leggere “La sfida del risparmio post Covid: sconfiggere il bipolarismo economico e sociale”

Notizia meravigliosa: questa sera a Torino una Mole di solidarietà a tavola

L’ambasciatore del Belize presso il Vaticano, Stefan John Charles D’Angieri, ha promosso un convivio solidale nel quale le personalità più importanti della città serviranno una cena stellata a favore dei cittadini in difficoltà. A tale meritoria missione sono stati chiamati, su diretto invito del vertice diplomatico organizzatore, anche il Sindaco Stefano Lo Russo e il Banchiere internazionale Beppe Ghisolfi. Aderisce alla serata di solidarietà alimentare il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Ancora qualche ora e la solidarietà sarà servita a tavola.
Una Mole di solidarietà.

Continua a leggere “Notizia meravigliosa: questa sera a Torino una Mole di solidarietà a tavola”