Benvenuta, Italia: la festa del 2 giugno diventa la settimana tricolore in Albania

Il ministero della cultura del governo Rama, di concerto con la nostra Ambasciata e con molteplici istituzioni a carattere binazionale, ha messo a punto un articolato programma che sarà comunicato di giorno in giorno e che avrà carattere itinerante coinvolgendo la capitale Tirana e l’intero Paese delle Aquile da Nord a Sud, spaziando dalla musica alle arti figurative, teatrali e cinematografiche, dall’enogastronomia alla riscoperta di location e siti di straordinario valore storico. Benvenuta, Italia! La festa del 2 Giugno diventa la Settimana Tricolore in Albania coinvolgendo la totalità del Paese delle Aquile in senso geografico e la pluralità dei settori e delle specialità distintive e identificative del made in Italy.

Una settimana che conferma come l’Italia sia benvenuta oltre Adriatico anche nel resto dell’anno e lungo tutto l’arco dei dodici mesi del calendario. La programmazione si articola in un vero e proprio palinsesto, il quale testimonia dell’intenso clima sinergico esistente in maniera consolidata tra la nostra Ambasciata e il dicastero del governo Rama guidato da Elva Margariti titolare della delega alla cultura.
Gli eventi si distribuiranno da oggi fino al 7 giugno da Tirana a Scutari, da Valona a Berat fino ad Argirocastro, siti di alto valore storico e artistico che testimoniano le sinergie tra i nostri due Paesi attraverso le epoche dalle più risalenti alle più recenti e contemporanee: basti pensare alle radici veneziane di Scutari, oggi sede di un consolato onorario, mentre la perla marittima Valona ospita il nostro Consolato generale e Berat e Argirocastro sono catalogati come patrimoni UNESCO e in quest’ultimo territorio municipale è attivo un ufficio consolare onorifico che ha competenza per l’Albania del Sud.

La presenza del nostro Paese si è insomma qualificata per un rilevante insediamento di strutture diplomatiche alle quali sono corrisposte attività di primaria importanza nello sviluppo realizzativo compiuto di progetti di collaborazione binazionale e di cooperazione allo sviluppo dalla tutela del territorio al rafforzamento dello Stato di diritto e sociale, dalla promozione dei prodotti tipici locali in ottica “Italian style” alla divulgazione del gusto e della Cultura dell’Italia come strumento per favorire la mobilità turistica e giovanile e l’attivazione di investimenti.

La Settimana Italiana in Albania diventa pertanto il veicolo attraverso il quale, fino al 7 giugno, una successione di eventi canori, concertistici, teatrali, didattici, cinematografici ed enogastronomici, abbinati e animati da alcuni grandi e prestigiosi nomi mobilitati dalla nostra Ambasciata, in particolare dall’Ambasciatore Fabrizio Bucci, dal responsabile dell’ufficio della diplomazia Commerciale Stefano Salmaso e dalla direttrice del settore Scuola Lucia Cucciarelli, confermerà che nel Paese delle Aquile l’Italia è di casa tutto l’anno.

Per essere aggiornati sul palinsesto degli eventi, accanto alle informazioni che saranno messe a disposizione dal nostro giornale, occorre sintonizzarsi sul sito https://ambtirana.esteri.it/ambasciata_tirana/it/ , sul portale http://www.jkn.al (le settimane culturali internazionali del ministero d’Albania) e sugli annessi social media.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...