Buon lavoro, Presidente Begaj: l’Ambasciatore Bucci porta gli auguri dell’Italia al nuovo Capo dello Stato d’Albania

Il vertice della nostra Sede diplomatica a Tirana si è recato in visita dal Presidente eletto della Repubblica del Paese delle Aquile, designato con il voto del Parlamento albanese lo scorso 4 giugno. L’Italia augura buon lavoro al nuovo Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj, e formula tali auspici di sicura massima collaborazione attraverso la visita che il nostro Ambasciatore a Tirana, Fabrizio Bucci, ha svolto più di recente presso il Capo dello Stato del Paese delle Aquile, designato con il voto del Parlamento albanese lo scorso 4 giugno.

Sua eccellenza Bajram Begaj, capo delle forze armate della Nazione balcanica fino al momento della propria designazione alla Presidenza della Repubblica, si insedierà ufficialmente al vertice dello Stato il prossimo 24 luglio, assumendo l’incarico che la Costituzione dell’Albania fissa in una durata di 5 anni rinnovabili per un ulteriore quinquennio.

Bajram Begaj succede all’uscente Ilir Meta, e la sua investitura da parte della massima Assemblea legislativa scaturisce dalla designazione politica operata dal gruppo parlamentare socialista che forma la maggioranza governativa di Edi Rama.

Nel corso del conviviale colloquio svolto con l’Ambasciatore Bucci, sono stati ribaditi gli storici e più che mai attuali legami di amicizia e di cooperazione con l’Italia sui molteplici versanti istituzionali, socio culturali e civili, economico imprenditoriali e a favore della sicurezza e della stabilità macroregionale e della complessiva area adriatica, fattori tutti strategici di integrazione europea.

L’editoriale di AZ

Un pensiero su “Buon lavoro, Presidente Begaj: l’Ambasciatore Bucci porta gli auguri dell’Italia al nuovo Capo dello Stato d’Albania

  1. Solo pochi anni fa ,vedevamo arrivare in Italia gli albanesi con i gommoni in cerca di fortuna.Avevamo quasi paura quando incrociavamo quei volti stanchi ,smarriti.Oggi sono loro a vedere i nostri volti nelle loro terre e nom siamo solo smarriti ,siamo increduli nel vedere un piccolo popolo crescere più di tutti in Europa .Complimenti ai nostri vicini per i risultati raggiunti in pochi anni.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...