Balcani occidentali, la scommessa di sviluppi femminili inarrestabili

È stato sancito il successo dell’evento internazionale e macroregionale celebrato nella scorsa settimana e promosso dalla istituzione finanziaria western Balkans found a Tirana nella sala congressi del Maritim hotel Plaza. Una quattro giorni intensa, che ha potuto contare sul sostegno della locale Ambasciata del Giappone e del fondo Visegrad che riunisce un vasto gruppo di donatori focalizzati sui Paesi dell’Europa centrale e orientale in sempre più stretto raccordo con l’area balcanica complessivamente intesa e considerata.

Continua a leggere “Balcani occidentali, la scommessa di sviluppi femminili inarrestabili”

Meloni e Tajani: “Italia leader nei Balcani per una costruzione economica e industriale di sviluppo e di pace”

Successo della conferenza nazionale di Trieste voluta dal nostro Vicepremier con l’adesione del Capo del governo Giorgia Meloni e degli Ambasciatori della rete diplomatica italiana oltre Adriatico. Il titolare della Farnesina: “La diplomazia economica è un pilastro decisivo per materializzare politiche di coesione e di pace durevole. Realizzeremo dei business forum affinché le imprese del made in Italy trovino nei Paesi balcanici un’area dove poter espandere le proprie attività consolidandosi nella madrepatria e creando sviluppo e benessere intorno a noi in Nazioni e terre amiche, favorendo contemporaneamente le condizioni affinché i distretti e le filiere industriali si possano riavvicinare e rilocalizzare in prossimità dei luoghi di origine”.

Continua a leggere “Meloni e Tajani: “Italia leader nei Balcani per una costruzione economica e industriale di sviluppo e di pace””

Rama a Zelensky: “L’Albania aprirà un’Ambasciata a Kiev e invierà aiuti umanitari all’Ucraina”

Il Primo Ministro albanese ha nella sostanza confermato lo stesso identico messaggio forte che pronunciò nella primavera del 2020 in occasione dall’invio di una squadra di personale sanitario all’Italia per fronteggiare la prima ondata pandemica: “Non siamo ricchi, ma la storia e l’economia ci insegnano che non dobbiamo mai voltarci dall’altra parte”.

Continua a leggere “Rama a Zelensky: “L’Albania aprirà un’Ambasciata a Kiev e invierà aiuti umanitari all’Ucraina””

“La minoranza greca in Albania, straordinario fattore di sviluppo e cooperazione”: piena intesa tra Rama e Mitsotakis

Successo politico diplomatico della visita di Stato del Primo Ministro di Atene, Kyriakos Mitsotakis, che su invito del collega e omologo dell’Albania, Edi Rama, è giunto nel Paese delle Aquile per incontrare le comunità delle regioni meridionali albanesi storicamente abitate da una significativa minoranza di nazionalità ellenica. Rama e Mitsotakis, accompagnati dalle rispettive delegazioni governative e diplomatiche, ha svolto un intenso itinerario da Himara, nella provincia regionale di Valona, fino alla contea di Argirocastro, nel cui distretto geografico si trova l’ex Comune di Dropull oggi facente parte della Municipalità di Dervican.

Continua a leggere ““La minoranza greca in Albania, straordinario fattore di sviluppo e cooperazione”: piena intesa tra Rama e Mitsotakis”

Porto Romano approda alla gara internazionale di gennaio. Rama e Balluku: infrastruttura al servizio di Balcani, Adriatico e Nato

Il Premier e la Vicepremier dell’Albania confermano: sarà un progetto destinato a mobilitare e calamitare uno straordinario flusso turistico, industriale e commerciale che aumenterà progressivamente la ricchezza e il valore aggiunto creato e allocato nei Balcani con benefici per l’Europa intera e per i Paesi filo NATO.

Continua a leggere “Porto Romano approda alla gara internazionale di gennaio. Rama e Balluku: infrastruttura al servizio di Balcani, Adriatico e Nato”

Meloni, è subito feeling con Rama: potrete sempre contare sull’Italia

Primo faccia a faccia tra il nuovo capo del governo italiano e il primo ministro della Repubblica d’Albania in carica dal 2013, in occasione della plenaria dei vertici istituzionali dei 27 Paesi dell’Unione Europea con i leader delle 6 Nazioni dei Balcani occidentali celebrata oggi 6 dicembre tra il nuovo Marriott hotel, nella Torre dello stadio dell’Arena nazionale, e il vicino storico palazzo dei congressi.

Continua a leggere “Meloni, è subito feeling con Rama: potrete sempre contare sull’Italia”

Rama: il summit Ue-West Balkans del 6/12/ a Tirana ci proietta fin d’ora nella storia

Il Primo Ministro dell’Albania, nel dialogo domenicale diretto svolto con cittadini e rappresentanti dei mass media tramite la piattaforma on-line della presidenza del Consiglio, ha fornito risposte mirate e sviluppato una serie di considerazioni sull’alto valore oggettivo del vertice, simbolico e pratico, tra Unione Europea e Balcani occidentali, previsto per domani nella location dello storico Palazzo dei congressi.

Continua a leggere “Rama: il summit Ue-West Balkans del 6/12/ a Tirana ci proietta fin d’ora nella storia”

Il Presidente tedesco elogia il collega Begaj: “Albania modello di europeismo e atlantismo”

Al momento di pubblicare l’odierna edizione, apprendiamo con piacere che il Presidente della Repubblica federale tedesca, sua eccellenza Frank Walter Steinmeier, ha iniziato una visita di Stato nel Paese delle Aquile che proseguirà oggi. Il Capo dello Stato della Germania è stato ricevuto dal proprio omologo Bajram Begaj, dal Premier Edi Rama, dalla Vicepremier Belinda Balluku, dalla Presidente del Parlamento Lindita Nikolla, dal Sindaco di Tirana Erion Veliaj.

Continua a leggere “Il Presidente tedesco elogia il collega Begaj: “Albania modello di europeismo e atlantismo””

Cucine d’Italia, unitevi! Una settimana da Olimpo per la diplomazia della dieta Mediterranea oltre Adriatico

Il binomio tra Italia e Albania, più volte evidenziato dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, ha conseguito a Tirana la conferma ulteriore di un settore in piena vitalità in cui l’eccellenza diplomatica coniuga eccellenza enogastronomica e resilienza anticiclica. La cucina Tricolore svolge un effetto moltiplicatore nei confronti dell’export agroalimentare in senso stretto: a fronte di 40 miliardi annui di euro, quale controvalore delle vendite oltre confine di prodotti enogastronomici trasformati e realizzati nel nostro Paese, il totale del volume d’affari mobilitato dalla cucina Italiana nel mondo arriva alla cifra record di 230 miliardi di euro, praticamente un decimo del giro economico realizzato dall’intera cucina planetaria.

Continua a leggere “Cucine d’Italia, unitevi! Una settimana da Olimpo per la diplomazia della dieta Mediterranea oltre Adriatico”

Rinnovabili: la scommessa della Norvegia unisce il West Balkans

Non solo Medio Oriente e Tap: la strategia energetica macroregionale dei Balcani occidentali guarda al profondo Nord Europa e precisamente al Regno di Norvegia. Uno Stato che vive un paradosso apparente: dopo la crisi seguita all’aggressione della Russia all’Ucraina, è diventato il primo fornitore di gas nei confronti dell’Unione Europea, e promette di conquistare la cima del podio altresì sull’altro contestuale versante dei conferimenti di petrolio al resto del vecchio Continente.

Continua a leggere “Rinnovabili: la scommessa della Norvegia unisce il West Balkans”