Il messaggio augurale formulato dal massimo rappresentante della nostra Sede diplomatica a Tirana al Direttore Generale di Banca Intesa nel Paese delle Aquile, appena eletto alla guida della FIAA, la Foreign Investors Association in Albania. Entrambi saranno relatori questa mattina all’assemblea annuale di Confindustria, al Tirana International hotel, sul tema dell’energia da imprimere agli investimenti dell’Italia oltre Adriatico.
La recente elezione di Alessandro D’Oria, dallo scorso autunno Direttore Generale di Intesa Sanpaolo nel Paese delle Aquile, alla presidenza della federazione degli investitori diretti esteri in Albania (in sigla, FIAA), ha incontrato il pieno plauso da parte della nostra Ambasciata a Tirana, nella persona di Sua eccellenza Fabrizio Bucci.
“Grandissime congratulazioni per questa notizia molto positiva per l’Italia e per il ruolo del nostro Paese come primo partner commerciale dell’Albania – è il commento dell’Ambasciatore Bucci – L’elezione del Dottor Alessandro D’Oria alla guida di una così importante e autorevole associazione di categoria, va nella direzione del rafforzamento ulteriore del contesto di amicizia e di collaborazione multisettoriale in cui si sviluppano i rapporti tra i nostri due Paesi”.
La presidenza Italiana della federazione degli investitori diretti esteri apporterà un sicuro valore aggiunto all’insieme delle iniziative volte a migliorare ancora le condizioni per un clima di business (giuridico, fiscale e sociale) favorevole ai piani di insediamento e sviluppo degli operatori economici internazionali in Albania, in quanto si tratta di un aspetto indicativo altresì dei progressi di quest’ultima nel percorso netto di integrazione con l’Unione Europea.
Come è stato ribadito dal nuovo Presidente Alessandro D’Oria, obiettivo della federazione è quello non solo di rafforzare le attività degli associati attuali, ma di ampliare la platea delle aziende interessate a localizzarsi nel Paese balcanico sulla base di progetti strutturali e di lungo respiro. La federazione FIAA si pone come Istituzione rappresentativa altrettanto rilevante come soggetto propositivo di politica economica generale, simboleggiato dalla presentazione di un recente “libro bianco” consegnato al Governo albanese come contributo partecipativo del mondo delle imprese ai decisori pubblici.
L’editoriale di AZ