Il consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha adottato oggi una politica di prestito rivista per rafforzare il sostegno al trasporto sostenibile. Il Consiglio ha inoltre approvato 8,6 miliardi di EUR di nuovi finanziamenti per accelerare gli investimenti in innovazione, acqua, energia, istruzione, salute e alloggi in Europa e nel mondo.
“I progetti sostenuti oggi dalla BEI assicureranno l’accesso ai finanziamenti, all’acqua e all’energia pulita per milioni di persone, comprese le comunità più colpite dal cambiamento climatico. La BEI ha convenuto di rafforzare ulteriormente l’impatto degli investimenti nei trasporti, affrontare l’impatto della guerra in Ucraina sulle regioni vulnerabili al di fuori dell’Europa e ha sostenuto nuove innovazioni significative, progetti legati all’acqua e investimenti nell’energia e nell’edilizia abitativa. Aumentare l’azione per il clima, l’innovazione, gli investimenti nelle imprese e nelle infrastrutture è particolarmente importante quando si affrontano shock di inflazione e prezzi, come facciamo oggi in Europa e oltre” ha dichiarato Werner Hoyer, presidente della Banca europea per gli investimenti.
Il consiglio ha deciso di ridestinare 59 milioni di EUR di sovvenzioni per fornire sostegno di emergenza all’Ucraina e ha discusso i piani per affrontare l’aumento dei costi alimentari, i prezzi dell’energia e l’interruzione del commercio al di fuori dell’Europa. Il sostegno di emergenza all’Ucraina comprende il trasporto ferroviario di passeggeri e gli aiuti umanitari, l’acquisizione di ponti temporanei per sostituire quelli distrutti dal conflitto, l’assistenza sanitaria e l’alloggio per gli sfollati interni.