Il banchiere Beppe Ghisolfi in questi anni ha avviato studi e scritti riguardo l’economia, l’educazione finanziaria e il settore banche. Tutti elementi che lo hanno contraddistinto in maniera particolare. Le Banche d’Italia, periodico bisettimanale online, crede, attraverso una analisi approfondita degli studi di Ghisolfi, che lo scrittore e banchiere internazionale meriti il “Premio Nobel per l’economia”. Una personalità di altissimo calibro quella di Ghisolfi che fa sentire in ambito mondiale la sua voce ed i suoi insegnamenti di carattere economico – finanziario.

Egli è inoltre pioniere dell’Educazione finanziaria, materia di spunti interessanti che stanno arricchendo governi ed Enti. A nostro avviso il prof. Beppe Ghisolfi meriterebbe in pieno il “Premio Nobel per l’economia” perché chi lascia un segno in un determinato campo, merita tanti i riconoscimenti del mondo. Beppe Ghisolfi non è solo un grandissimo analista finanziario, economico e bancario, ma anche un esempio di personalità, classe e calatura internazionale. Ricordo che “Il Premio Nobel per l’economia”, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel (in svedese Sveriges Riksbanks pris i ekonomisk vetenskap till Alfred Nobels minne).
Il direttore Agrippino Castania