
Tag: Ursula von der Leyen


L’America spende, ma intaccando i risparmi e indebitando le famiglie: quali rischi per l’export UE e italiano?

Sicurezza energetica e integrazione europea: il 6 dicembre Tirana sarà la “Capitale” della Ue
L’annuncio di Edi Rama: tra un mese sarà celebrato nella capitale dell’Albania il primo Summit in assoluto dell’Unione Europea con i Balcani occidentali. Un segno di riconoscimento al nostro Governo del buon lavoro svolto fin qui. Il Primo Ministro dell’Albania Edi Rama è stato protagonista a Berlino, con i propri colleghi degli altri Stati della regione, al summit convocato dal cancelliere tedesco Olaf Scholz assieme alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Rama: “La bandiera dell’Europa innalza anche la nostra missione per il futuro della Ue e dei nostri giovani”
La commozione del Premier albanese: “Oggi non è l’inizio della fine, è la fine dell’inizio”. “Oggi non è l’inizio della fine, oggi è la fine dell’inizio. Grazie, Europa!”. Con queste parole, esclamative e commosse, il Premier dell’Albania, Edi Rama, in missione a Bruxelles assieme al proprio collega della Macedonia del Nord Dimitri Kovacevski, ha salutato l’avvio dei lavori della prima Conferenza intergovernativa per i negoziati di adesione dei due Stati balcanici all’Unione Europea.

Von Der Leyen: benvenuta Albania, benvenuta Macedonia del Nord! L’Europa sarà garanzia di difesa, fondi e sviluppo
La Presidente della Commissione UE si rivolge in particolare al Premier albanese Edi Rama: “Hai dimostrato uno straordinario attaccamento ai valori europei nei momenti più difficili. Siamo grati a Te, al tuo Popolo, alla Vostra pazienza. Nella UE procederemo insieme. Pubblichiamo integralmente il comunicato ufficiale della Presidente della Commissione UE Ursula Von Der Leyen, a seguito dell’avvio ufficiale della conferenza intergovernativa e del negoziato per l’adesione della Albania e della Macedonia del Nord alla famiglia comunitaria Europea.

Rama dopo la fumata nera di Bruxelles: “UE vittima di se stessa prima che del veto bulgaro, noi pronti ad aiutarla”
Partiamo da un paradosso: quando si parla di un voto unanime o per acclamazione corale, si utilizza l’espressione comune e popolare di plebiscito bulgaro. A Bruxelles è accaduto esattamente il contrario: dal voto si è passati al veto bulgaro. Ossia la ostinata opposizione di Sofia nei confronti della Repubblica della Macedonia del Nord, con la conseguenza che a venire ostacolato è il percorso di avvicinamento a Bruxelles da parte dell’Albania.

Macron vince su astensionismo e radicalismo: la presidenza francese della Ue si rafforza anche verso i Balcani
Vive la France, vive l’Albanie: una doppia esclamazione francofona che arriva spontanea dopo la vittoria di Emmanuel Macron al secondo turno di ballottaggio delle elezioni presidenziali nel Paese d’oltralpe che hanno decretato l’avvio del secondo mandato quinquennale al vertice dell’Eliseo per il presidente e fondatore di En Marche in carica dal 2017.

Borrell da Tirana: l’Ue aiuterà i Paesi Balcanici a contrastare gli effetti economici dell’emergenza bellica in Ucraina
Oggi a Tirana, il Vicepresidente della Commissione europea Joseph Borrell è stato in visita ufficiale presso il Governo albanese, incontrando il Primo Ministro Edi Rama e la Ministra degli affari esteri Olta Xhacka. L’alto rappresentante della politica internazionale di Bruxelles ha elogiato il ruolo dell’Albania nella promozione e gestione delle iniziative con le quali il Paese delle Aquile ha condiviso le decisioni europee e occidentali … Continua a leggere Borrell da Tirana: l’Ue aiuterà i Paesi Balcanici a contrastare gli effetti economici dell’emergenza bellica in Ucraina

Draghi: “Serve un Recovery Plan di guerra”
Il Premier italiano Mario Draghi, reduce da recenti colloqui con la Presidente della commissione UE di Bruxelles Ursula von der Leyen, ha discusso i temi della nuova agenda comune derivante dagli scenari, non previsti allo scorso 31 dicembre, di un’economia di guerra come quella nostro malgrado inaugurata dall’unilaterale aggressione russa dell’Ucraina.
Continua a leggere “Draghi: “Serve un Recovery Plan di guerra””

Albania: a fianco dell’Ucraina anche tramite la piena adesione delle sanzioni contro la Russia
Olta Xhacka, ministra d governo Rama per gli affari esteri e l’integrazione europea, ha annunciato che è in fase di predisposizione il testo giuridico che renderà esecutiva la totale condivisione che il Paese delle Aquile ha espresso a favore del pacchetto di sanzioni commerciali, patrimoniali e finanziarie deliberato da Stati Uniti d’America e Unione Europea.