
Corte dei conti: il Superbonus crea super distorsioni
La magistratura contabile ammonisce: rischia di agevolare specifiche categorie privilegiate a discapito di altre. Il bilancio consuntivo dello Stato – detto rendiconto generale – ha ricevuto il sigillo di legittimità, in termini tecnici la apposizione del bollino. Però, si tratta di una validazione che racchiude in sé alcuni elementi di rimando a settembre per la classe politica e di governo: la corte dei conti, analizzando specifiche voci di entrata e di uscita del bilancio dell’erario centrale, ha formulato più di una riserva sul rischio che risorse importanti, versate dai contribuenti italiani o messe a disposizione dall’Unione Europea, finiscano con l’essere indirizzate verso finalità difformi dall’equità fiscale o distributiva o dal sostegno allo sviluppo.
Continua a leggere “Corte dei conti: il Superbonus crea super distorsioni”