UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti

UniCredit e Mastercard annunciano un’espansione globale della loro partnership nei pagamenti. L’accordo pone le basi per l’avvio di una solida partnership, coerente con la strategia UniCredit Unlocked. È la prima volta che una grande banca commerciale mette in atto una strategia multimercato con un solo circuito di pagamento di questa portata in Europa. Questo accordo unisce la capacità di UniCredit di fare leva sulla forza delle 13 banche del Gruppo che agiscono come un unico istituto e l’esperienza di Mastercard nello spazio dei pagamenti con carta. Il significativo ampliamento del rapporto tra le parti porterà innovazione nei pagamenti e migliorerà l’esperienza digitale per i clienti.

Continua a leggere “UniCredit e Mastercard ampliano la partnership nei pagamenti”

UniCredit e SACE supportano la crescita sostenibile di Locauto

Il finanziamento ESG di 10 milioni, assistito dalla Garanzia Green di SACE, è finalizzato all’acquisto di diverse tipologie di vetture ibride ed elettriche a basse emissioni di CO2. Locauto Spa, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento ESG di dieci milioni di euro, di durata quinquennale, assistito dalla Garanzia Green di SACE all’80%. Il prestito è finalizzato all’acquisto di una flotta di auto, ibride ed elettriche per incentivare la transizione verso la mobilità a zero emissioni di CO2 e sistemi di trasporto ad alimentazione alternativa a bassa emissione di CO2.

Continua a leggere “UniCredit e SACE supportano la crescita sostenibile di Locauto”

ABI: premiata UniCredit per il progetto Data Mesh

UniCredit, nell’ambito del prestigioso Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari – Edizione 2023, ha vinto il primo premio con “Data Mesh”, nella categoria: Data Driven Banking. Il progetto “UniCredit Smart Factor – The Human Digital Factoring” ha ricevuto una menzione speciale UniCredit è nel novero delle banche premiate dall’ABI, nell’ambito del prestigioso “Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2023”, con il prodotto “Data Mesh”, che si è classificato al primo posto nella categoria: Data Driven Banking.

Continua a leggere “ABI: premiata UniCredit per il progetto Data Mesh”

UniCredit e Sace supportano i piani di crescita internazionale di Veneta Cucine

UniCredit e SACE supportano i piani di crescita internazionale di Veneta Cucine, azienda leader a livello europeo nel segmento della produzione di cucine. La banca ha infatti finalizzato in favore dell’azienda, storica realtà imprenditoriale fondata nel 1967 in provincia di Treviso, un finanziamento di 8 milioni di euro, assistito da Garanzia Sace, a supporto degli investimenti volti ad aumentare la capacità produttiva.

Continua a leggere “UniCredit e Sace supportano i piani di crescita internazionale di Veneta Cucine”

UniCredit, siglato accordo sindacale su ricambio generazionale con 850 nuovi assunti e riconoscimenti economici per 2.400 euro

UniCredit comunica di avere firmato in Italia con le Delegazioni Sindacali di FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN, l’accordo sindacale volto a sprigionare appieno il potenziale commerciale della Banca in Italia facendo leva sui capisaldi introdotti dal Piano Unlocked. Le azioni previste hanno l’obiettivo di favorire un importante processo di ricambio generazionale attraverso un piano di uscite volontarie e di assunzioni, ribadendo così l’investimento di UniCredit in favore dell’occupazione giovanile nel Paese.

Continua a leggere “UniCredit, siglato accordo sindacale su ricambio generazionale con 850 nuovi assunti e riconoscimenti economici per 2.400 euro”

UniCredit e CDP lanciano il primo Basket Bond in Italia legato a obiettivi ESG Share Print Send

Con la prima tranche da 48 milioni prende il via un innovativo strumento che mobiliterà risorse per almeno 100 milioni a favore della sostenibilità. Otto le Pmi e Mid-Cap coinvolte: Comat Servizi Energetici, Fitt, Lariotex, G.D.L., Ferretto Group, Autuori Group Logistics, Studio Progettazioni Industriali e Compagnia Manifatture Tessili. CDP e UniCredit hanno sottoscritto ciascuna il 50% dell’ammontare complessivo del programma, che gode della garanzia del Fondo Europeo di Garanzia (FEG). Lo scoring di sostenibilità è assegnato da Cerved Rating Agency.

Continua a leggere “UniCredit e CDP lanciano il primo Basket Bond in Italia legato a obiettivi ESG Share Print Send”

UniCredit: nuova operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di prestiti al consumo

UniCredit ha concluso da poco una nuova operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di prestiti al consumo originati dalla banca della dimensione complessiva di circa 850 milioni di euro. Le tranche senior e mezzanine delle note (che hanno ricevuto rating dalle agenzie DBRS e Moody’s) emesse dal veicolo di cartolarizzazione sono state acquistate dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) per un valore complessivo di 700 milioni di euro e dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) per ulteriori 50 milioni a fronte dell’impegno di UniCredit di erogare nei prossimi 36 mesi alle piccole e medie imprese e alle società di media capitalizzazione italiane credito aggiuntivo per un pari importo.

Continua a leggere “UniCredit: nuova operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di prestiti al consumo”

European Markets Leaders Survey 2022: UniCredit grande protagonista

UniCredit è Market Leader in nove paesi europei in cui opera per Euromoney, che ne ha riconosciuto la leadership nell’ambito dell’ European Markets Leaders Survey 2022, un sondaggio globale indipendente condotto sui principali istituti finanziari presenti in 100 mercati.

Continua a leggere “European Markets Leaders Survey 2022: UniCredit grande protagonista”

Sinergia tra UniCredit S.p.A. e Azimut Holding

UniCredit S.p.A. (“UniCredit”) annuncia la firma con Azimut Holding (“Azimut”) di una lettera di intenti che definisce i principi fondamentali per la distribuzione in Italia di nuovi prodotti di risparmio gestito. La partnership con Azimut accelererà e sosterrà la strategia di UniCredit volta a migliorare competenze, capacità e l’offerta nella gestione del risparmio. Grazie a questo accordo, UniCredit amplierà ulteriormente le proprie attività lungo la catena del valore e rafforzerà l’impegno a offrire i prodotti migliori ai suoi 7 milioni di clienti in Italia.

Continua a leggere “Sinergia tra UniCredit S.p.A. e Azimut Holding”

Bankitalia: identificazione del gruppo bancario UniCredit come istituzione a rilevanza sistemica globale

La Banca d’Italia ha identificato il gruppo bancario UniCredit come istituzione a rilevanza sistemica globale (Global Systemically Important Institution, G-SII) autorizzata in Italia. La metodologia per individuare e classificare le G-SII nelle diverse sottocategorie1 è definita nel regolamento delegato UE/2014/1222 della Commissione europea. Il regolamento contiene previsioni coerenti con quanto stabilito dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria e dal Consiglio per la stabilità finanziaria (Financial Stability Board, FSB), in modo da garantire che annualmente siano identificate come G-SII le stesse banche europee incluse nella lista pubblicata dall’FSB con la medesima periodicità.

Continua a leggere “Bankitalia: identificazione del gruppo bancario UniCredit come istituzione a rilevanza sistemica globale”