Ambasciatore Bucci: “Diplomazia culturale per un Mediterraneo laboratorio di pace”

L’Italia guida il Processo di Napoli e la collaborazione fra i Ministri della Cultura della grande regione mediterranea. Molto volentieri pubblichiamo in edizione straordinaria il messaggio dell’Ambasciatore d’Italia in Albania, Sua eccellenza Fabrizio Bucci, a seguito della Missione del Ministro Dario Franceschini a Tirana e del successivo summit dei Ministri della Cultura del Mediterraneo a Napoli.

Continua a leggere “Ambasciatore Bucci: “Diplomazia culturale per un Mediterraneo laboratorio di pace””

Italia-Albania, città Unesco gemelle con diplomazia

Matera in Basilicata, già capitale della Cultura, e Berat incastonata nella parte sud del Paese delle Aquile, hanno siglato un patto di gemellaggio nel segno della promozione storica e turistica dei rispettivi luoghi. L’iniziativa è stata condivisa con la nostra Ambasciata a Tirana nella persona del Vice Ambasciatore Dottor Luigi Mattirolo. Gemelli con diplomazia. Parliamo dei Comuni di Matera in Italia (Regione Basilicata) e di Berat in Albania, accomunate da una pluralità di fattori storici, climatici, paesaggistici e architettonici che hanno da molto tempo sancito il loro inquadramento fra i patrimoni UNESCO dell’umanità.

Continua a leggere “Italia-Albania, città Unesco gemelle con diplomazia”

In Albania, l’Italia riporta la socialità sul palcoscenico

Bellissima cerimonia ad Argirocastro, una delle porte UNESCO del Paese balcanico, dove è stata completamente restaurato e riaperto al pubblico, con il patrocinio della nostra Ambasciata e il contributo decisivo del fondo IADSA, il teatro intitolato a Zihni Sako. Questi, nato proprio ad Argirocastro nel 1912 e scomparso nel 1981, ha legato la propria esistenza a una poliedrica attività di scienziato, scrittore e autore di importanti novelle folcloristiche entrate a pieno titolo nel vocabolario Albanese, tanto da indicarlo in maniera unanime come uno dei principali intellettuali di riferimento ben oltre la sua epoca storica di collocazione.

Continua a leggere “In Albania, l’Italia riporta la socialità sul palcoscenico”

Argirocastro, l’Albania Unesco che spicca il volo grazie alla Cooperazione diplomatica con l’Italia

Il sindaco Flamur Golemi, alla guida dell’amministrazione comunale della suggestiva città situata nel sud del Paese delle Aquile, ha firmato un documento di collaborazione con il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci che trasformerà lo storico aeroporto locale in una base adatta allo svolgimento in piena sicurezza di voli sportivi e turistici. Già in vetta come patrimonio mondiale dell’umanità grazie al riconoscimento attribuito dall’UNESCO, Argirocastro, meravigliosa città cartolina e città museo dell’Albania del Sud, destinazione prediletta da decine di migliaia di turisti da Italia, Grecia, Germania e dal resto dei Balcani, si appresta a spiccare ulteriori voli grazie alla cooperazione diplomatica con il Governo dell’Italia rappresentato dalla nostra Ambasciata.

Continua a leggere “Argirocastro, l’Albania Unesco che spicca il volo grazie alla Cooperazione diplomatica con l’Italia”