Torino, la capitale dei Banchieri oggi premia Antonio Patuelli

Grande attesa a palazzo Madama, questa mattina a partire dalle ore 10,30, per l’evento che assegna gli Oscar delle Banche alla presenza del Presidente dell’ABI (Associazione bancaria italiana), che sarà intervistato dal Direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini.
La conferenza, di rilevanza e richiamo nazionale, si avvale del patrocinio, fra gli altri, del magazine di settore Banca Finanza diretto dal professor Beppe Ghisolfi.

Continua a leggere “Torino, la capitale dei Banchieri oggi premia Antonio Patuelli”

Lavoro, de profundis della Cgia: Lazio, Sicilia e Torino le maggiori aree di crisi

La confederazione degli artigiani e delle PMI del Nord Est, la Cgia di Mestre, ha stilato un report prospettico che, con evidenza scientifica di calcoli, traduce in termini lavorativi la prevista frenata di un PIL poco sopra la crescita zero. Mentre in questi giorni tutti i media sono intenti a celebrare le lusinghiere prestazioni macroeconomiche di un’Italia intenta a beneficiare, ancora per poco, dei prolungati effetti della riapertura post covid e delle deroghe ai vincoli europei sulle finanze pubbliche, dopo il Capodanno il terreno potrebbe rilevarsi improvvisamente minato su più punti.

Continua a leggere “Lavoro, de profundis della Cgia: Lazio, Sicilia e Torino le maggiori aree di crisi”

Intesa Sanpaolo: nasce Centai, Centro di ricerca avanzata per l’intelligenza artificiale con sede a Torino

Intesa Sanpaolo annuncia la costituzione di CENTAI, laboratorio per la ricerca avanzata nel campo dell’Artificial Intelligence. CENTAI si propone come motore di innovazione nella ricerca sull’intelligenza delle macchine e dei sistemi complessi: una realtà nuova, dotata degli strumenti più avanzati di AI e big data, capace di esplorare le proprietà strutturali di tutti quegli aspetti della società che fanno da collante alle tante variabili di questo pianeta. CENTAI nasce come Società per Azioni, partecipata al 49% da Intesa Sanpaolo e controllata per il 51% dalla compagine scientifica, guidata da un Comitato Scientifico di riferimento di alto profilo internazionale, e si avvale di circa cinquanta tra ricercatori e scienziati riconosciuti a livello globale.

Continua a leggere “Intesa Sanpaolo: nasce Centai, Centro di ricerca avanzata per l’intelligenza artificiale con sede a Torino”

Delegazione diplomatica italiana in Albania, Luigi Mattirolo nuovo vice Ambasciatore

Nominato dalla Farnesina in sostituzione di Alberto Petrangeli, che ha assunto l’incarico di Ambasciatore nella Repubblica democratica del Congo, affiancherà il lavoro di Fabrizio Bucci da inizio 2020 a capo della nostra Ambasciata a Tirana. La delegazione diplomatica Italiana in Albania, alla quale da inizio 2020 è preordinato l’Ambasciatore Fabrizio Bucci, ha un nuovo Vice: è Luigi Mattirolo, 38 anni originario della provincia di Torino, che giunge a Tirana forte degli autorevoli incarichi svolti come Segretario di Legazione alla Farnesina (direzioni generali Asia, Oceania, Pacifico e Antartide e Mondializzazione), primo Segretario presso l’Ambasciata a Varsavia, Console generale a Gerusalemme, quindi addetto per la stampa e la comunicazione presso il competente servizio centrale al Ministero e dal 2020 Consigliere di Legazione.

Continua a leggere “Delegazione diplomatica italiana in Albania, Luigi Mattirolo nuovo vice Ambasciatore”

Fiat partner dell’Eurovision Song Contest

Nella splendida cornice della Reggia di Venaria, l’8 maggio si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Eurovision Song Contest, l’evento musicale più seguito al mondo che sarà ospitato a Torino da oggi giorno 10 fino al 14 maggio. Il marchio FIAT è Partner Nazionale e Auto Ufficiale della prestigiosa manifestazione che ritorna in Italia, dopo 31 anni, all’insegna del tema “The Sound of Beauty”. In gara artisti provenienti da 40 Paesi, la partecipazione di ospiti internazionali e la conduzione di Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.

Continua a leggere “Fiat partner dell’Eurovision Song Contest”

Comat Servizi Energetici: 10 mln di euro da Intesa Sanpaolo

La sostenibilità è una priorità per Comat Servizi Energetici, società torinese partecipata dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica Sgr e da Comat Spa, alla quale Intesa Sanpaolo ha accordato un finanziamento di 10 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE. Un intervento che rientra nell’ambito dell’impegno del Gruppo bancario per dare supporto agli investimenti legati al PNRR.

Continua a leggere “Comat Servizi Energetici: 10 mln di euro da Intesa Sanpaolo”

In esclusiva Giorgio Draperis, Dg della Banca di Caraglio: un dirigente nato per il mondo bancario

Il Direttore generale della Banca di Caraglio, Giorgio Draperis, interviene in esclusiva su “Le Banche d’Italia” parlandoci della magnifica realtà bancaria che dirige con estrema competenza ed efficienza. Il Dg Draperis è un dirigente di banca capace di concretizzare gli obiettivi che giovano al gruppo e ai clienti, cuore pulsante della Banca di Caraglio. Il Direttore generale in questa intervista ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti.

Continua a leggere “In esclusiva Giorgio Draperis, Dg della Banca di Caraglio: un dirigente nato per il mondo bancario”

Leading Law: un team professionale di pura eccellenza

Il team prestigioso e professionale di “Leading Law – Notai e Avvocati” è una importantissima rete professionale in cui aderiscono liberi professionisti indipendenti di vera eccellenza che offrono consulenza notarile o legale di rilievo, in tutti i campi del diritto. Fanno parte di Leading Law professionalità conosciute e riconosciute a livello nazionale ed internazionale insieme a figure emergenti di forte specializzazione e competenza. Promotore di Leading Law è il Notaio Andrea Ganelli.

Continua a leggere “Leading Law: un team professionale di pura eccellenza”

Caro bollette: dal governo servono almeno altri 5 miliardi per disinnescare la “gelata” sulle Pmi

Da Torino, il presidente provinciale di Confesercenti Giancarlo Banchieri lancia un appello non soltanto al governo nazionale ma anche alle istituzioni territoriali preposte al controllo delle società energetiche locali per ottenere almeno una rateizzazione delle bollette. Lo stesso governo Draghi che – tramite il ministro dell’ambiente e della transizione ecologica Roberto Cingolani – lancia l’allarme sui rincari delle bollette, escludendo di fatto che gli stessi saranno transitori o limitati solo a questo anno, è quello che poi rischia di lasciare a bocca asciutta gli utenti energetici sia domestici che aziendali per il fatto di non volere autorizzare manovre espansive addizionali per coprire gli extracosti in arrivo sugli utilizzatori finali, cioè su tutti noi. Secondo alcune stime, provenienti da fonti della maggioranza governativa, servirebbero almeno altri 5 miliardi per arrivare relativamente incolumi alla fine della stagione invernale e contemporaneamente avere i margini per avviare un serio discorso sulla transizione energetica e sul pieno recupero di quei progetti in grado di aumentare la capacità di approvvigionamento e di autonoma produzione di parte italiana.

Continua a leggere “Caro bollette: dal governo servono almeno altri 5 miliardi per disinnescare la “gelata” sulle Pmi”

30 (filiali) con lode per la Banca di Caraglio: nuova apertura a Torino

L’istituzione creditizia diretta da Giorgio Draperis conferma una vocazione territoriale in grado di crescere sulle aree omogenee del complessivo Nord Ovest, dall’area metropolitana alle valli cuneesi fino alle Alpi marittime. Trenta. Con lode. La banca di credito cooperativo di Caraglio, del Cuneese e della Riviera dei fiori si riafferma come istituto di credito leader nel proprio contesto geografico, economico e sociale di origine, con radici tanto solide da rendere possibile un’ampia, armonica e omogenea crescita lungo l’intero Nord Ovest, dalle Alpi del mare alle valli della Granda fino all’area metropolitana torinese. Proprio qui, nel vitale e dinamico quartiere storico e multietnico di San Salvario, cuore della mondanità giovanile del capoluogo piemontese in ripresa nel dopo pandemia, la Banca di cui è direttore generale il dottor Giorgio Draperis si appresta a tagliare il traguardo e con esso il nastro inaugurale, in data 7 febbraio, della filiale che presidierà la centrale piazza De Amicis al civico 76.

Continua a leggere “30 (filiali) con lode per la Banca di Caraglio: nuova apertura a Torino”