Tirana festeggia in anticipo il 2023 tra le nuove capitali dello sport europeo

La capitale dell’Albania si appresta, dopo gli oltre 5000 eventi giovanili che hanno contrassegnato il 2022 in conclusione, a celebrare ulteriori dodici mesi a carattere multidisciplinare con il connubio vincente tra vocazione sportiva e orientamento verso un turismo trasversale ormai destagionalizzato con impatti economici fondamentali: come spiega il Sindaco Erion Veliaj che ha ricordato come oramai dal 2019 – al netto del 2020 segnato dal covid – Tirana conti più turisti che residenti, esprimendo la maggioranza dei quasi sette milioni di visitatori annuali, e sia la città più collegata dei Balcani con oltre cento voli giornalieri in arrivo e partenza dall’aeroporto madre Teresa di Calcutta Rinas.

Continua a leggere “Tirana festeggia in anticipo il 2023 tra le nuove capitali dello sport europeo”

Air Albania Stadium: nella nuova Arena del calcio a Tirana, il tuo aperitivo in tribuna tutto l’anno

Divenuto famoso in tutto il mondo per avere ospitato con straordinario successo di risultato e di logistica la finale UEFA di conference League tra gli italiani della Roma e gli olandesi del Feyenoord Rotterdam, lo stadio dell’Arena nazionale, collocato nel cuore architettonico tricolore di Tirana, propone un posto d’onore a un pubblico di sportivi e buongustai per tutto l’arco dei 365 giorni. La particolare configurazione … Continua a leggere Air Albania Stadium: nella nuova Arena del calcio a Tirana, il tuo aperitivo in tribuna tutto l’anno

La Roma si aggiudica la prima edizione della Conference League Uefa: Tirana si colora di giallorosso e sale nell’olimpo del turismo

La commozione di Mourinho dopo il trionfo sugli olandesi dei Feyenoord Rotterdam deciso da un gol del giovanissimo Nicolò Zaniolo all’Air Albania Stadium: “Esperienza e location bellissimi, oggi abbiamo scritto la Storia”. L’Ambasciatore italiano Fabrizio Bucci: “Un match molto importante dal punto di vista sportivo nonché organizzativo per contribuire a dimostrare la maturità dell’Albania rispetto alla prospettiva dell’Unione Europea”. Uno a zero, Tirana e Albania al centro. Al centro, assieme alla Roma, dell’attenzione europea e mondiale, dopo la vittoria italiana alla prima edizione della Coppa UEFA di conference League che ha colorato di giallorosso la capitale albanese facendo altresì non solo idealmente sventolare il Tricolore del nostro Paese oltre Adriatico.

Continua a leggere “La Roma si aggiudica la prima edizione della Conference League Uefa: Tirana si colora di giallorosso e sale nell’olimpo del turismo”

Valentina Vezzali: pronta a collaborazioni binazionali che facciano gol nello sport e nel sociale

L’ex campionessa internazionale di scherma, e attuale Sottosegretaria del governo Draghi con delega allo sport, ha preso parte a Tirana alle celebrazioni della conference League e incontrato la collega del governo Rama, Evis Kushi. Le interrelazioni con la crescita del prodotto interno lordo e del reddito nazionale dei Paesi, sedi di eventi agonistici bene organizzati, sono state evidenziate da tutte le statistiche scientifiche. Per Tirana sono stati calcolati maggiori ricavi per 150 milioni di euro derivati dal torneo UEFA. Italia e Albania sono pronte a rafforzare le collaborazioni nello sport e nel sociale valorizzando le straordinarie sinergie manifestatesi in occasione della finale di conference League e destinate a proseguire nella settimana della festa Tricolore a Tirana.

Continua a leggere “Valentina Vezzali: pronta a collaborazioni binazionali che facciano gol nello sport e nel sociale”

Benvenuta Roma, benvenuta Italia! Il messaggio del nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci a Tirana

Il massimo rappresentante della struttura diplomatica Italiana in Albania traccia un bilancio organizzativo alla vigilia della finale UEFA di conference League che vedrà il Club Giallorosso sfidare nell’arena nazionale della capitale albanese gli olandesi del Feyenoord Rotterdam. L’invito dell’Ambasciata a tifosi e visitatori: “Consultate le informazioni ufficiali, costantemente aggiornate, del nostro sito web, e seguite le indicazioni di percorso per i ritrovi collettivi durante la trasmissione della partita”.

Continua a leggere “Benvenuta Roma, benvenuta Italia! Il messaggio del nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci a Tirana”

Albania, 120 bambini pronti a fare goal nella settimana italiana targata Intesa Sanpaolo-Atalanta

Il grande evento sportivo e sociale sarà celebrato nel contesto delle giornate connesse alla celebrazione della Festa del 2 Giugno a Tirana. Un campus calcistico con i colori nerazzurri di Bergamo è pronto ad accogliere 120 bambine e bambini desiderosi di fare goal nella settimana delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana in Albania. Un Campus che diventa un Camp targato Atalanta e che debutta per la prima volta nel Paese delle Aquile grazie alla strategica sponsorizzazione di Intesa Sanpaolo Bank Albania, Istituto di credito di riferimento per l’area balcanica occidentale facente parte del Gruppo Intesa. Alessandro D’Oria, Direttore generale e Amministratore delegato della Banca che costituisce un pilastro decisivo del Sistema Italia in Albania, ha presentato la straordinaria iniziativa sociale e sportiva nella capitale albanese assieme ai rappresentanti della società calcistica bergamasca che, dal primo al 3 giugno prossimi, metterà a disposizione i propri allenatori del settore giovanile a disposizione di decine di bambini determinati a realizzare il proprio sogno di debuttare in campo al pari dei beniamini che seguono sugli schermi dei programmi TV dedicati ai campionati Italiani.

Continua a leggere “Albania, 120 bambini pronti a fare goal nella settimana italiana targata Intesa Sanpaolo-Atalanta”

Ghisolfi: Italia-Macedonia, i nostri calciatori hanno perso anche fuori dal campo

Il Banchiere scrittore commenta in un bellissimo video editoriale la condotta degli Azzurri dopo la sconfitta contro la Nazionale dei Balcani occidentali. L’educazione è importante. Nella finanza così come in ogni altro settore della vita e soprattutto se si tratta di sport, sia esso amichevole o agonistico soprattutto se giocato ai massimi livelli che devono rappresentare un modello esemplare per cittadini e tifosi. Parola del Professor Beppe Ghisolfi: il Banchiere scrittore ha dedicato il proprio video editoriale della settimana alla doppia “performance” negativa dei calciatori Azzurri allenati da Roberto Mancini e impegnati la scorsa settimana a Palermo contro i colleghi balcanici della Macedonia del Nord per la qualificazione ai Mondiali. Mondiali che i già campioni europei del 2021 seguiranno dalla TV essendo stati sconfitti dai Macedoni con il gol di questi ultimi nei minuti di recupero nel capoluogo siciliano.

Continua a leggere “Ghisolfi: Italia-Macedonia, i nostri calciatori hanno perso anche fuori dal campo”

“L’Europa è qui”: la missione dell’Ambasciatore Soreca e della Ministra Krifca, a Korca per la campagna 2.0

Il massimo rappresentante diplomatico dell’Unione Europea conferma la propria strategia di vicinanza istituzionale alle singole comunità locali, attraverso la quale si realizza altresì la divulgazione delle opportunità esistenti e l’educazione al corretto e pieno utilizzo delle stesse. Solo negli ultimi 5 anni, l’Unione Europea – attraverso gli strumenti della Preadesione – ha messo concretamente a disposizione un totale di oltre 70 milioni di euro a favore del settore primario e delle sue declinazioni secondarie (nel senso della trasformazione e della meccanizzazione produttiva) e terziarie (intese come sviluppo di servizi turistici, informativi, didattici e commerciali integrativi).

Continua a leggere ““L’Europa è qui”: la missione dell’Ambasciatore Soreca e della Ministra Krifca, a Korca per la campagna 2.0″