
Meloni riduce la pace fiscale a mini tregua che è già scontro con i sindaci
Le aspettative della lega salviniana, che chiedeva un allargamento della platea dei contribuenti passibili di beneficiare di generosi sconti sulle cartelle esattoriali arretrate, escono nettamente ridimensionate: le possibilità di saldo e stralcio si circoscrivono alle contestazioni di importo unitario fino a mille euro – alle quali si applicheranno i meccanismi del saldo e stralcio, mentre per i debiti erariali di ammontare superiore varrà il principio del pagamento integrale dell’imposta, in un’unica soluzione o con modalità diluita in un arco quinquennale, con l’unica boccata di ossigeno di una sanzione ridotta al 5 per cento.
Continua a leggere “Meloni riduce la pace fiscale a mini tregua che è già scontro con i sindaci”