
Autonomia regionale differenziata e accorpamento Irpef: doppio altolà UE a Roma
Continua a leggere “Autonomia regionale differenziata e accorpamento Irpef: doppio altolà UE a Roma”
Continua a leggere “Autonomia regionale differenziata e accorpamento Irpef: doppio altolà UE a Roma”
La commozione di Mourinho dopo il trionfo sugli olandesi dei Feyenoord Rotterdam deciso da un gol del giovanissimo Nicolò Zaniolo all’Air Albania Stadium: “Esperienza e location bellissimi, oggi abbiamo scritto la Storia”. L’Ambasciatore italiano Fabrizio Bucci: “Un match molto importante dal punto di vista sportivo nonché organizzativo per contribuire a dimostrare la maturità dell’Albania rispetto alla prospettiva dell’Unione Europea”. Uno a zero, Tirana e Albania al centro. Al centro, assieme alla Roma, dell’attenzione europea e mondiale, dopo la vittoria italiana alla prima edizione della Coppa UEFA di conference League che ha colorato di giallorosso la capitale albanese facendo altresì non solo idealmente sventolare il Tricolore del nostro Paese oltre Adriatico.
Assieme a lui, la stessa nomina è stata attribuita all’imprenditore Luca Baravalle. L’ente, con funzioni di promozione culturale e religiosa, sotto la presidenza del Duca Don Fabrizio Mechi di Pontassieve, attua tale missione attraverso una grande pluralità e molteplicità di interventi a carattere sociale, solidale e umanitario. L’accademia Internazionale Mauriziana dallo scorso sabato è più Granda. Infatti, proprio dalla provincia di Cuneo giungono gli illustri Senatori accademici di più recente proclamazione, altamente rappresentativi di quei settori economici, industriali e finanziari che in maniera naturale collegano il loro agire a obiettivi di carattere sociale coerenti con il messaggio missionario della dottrina sociale della Chiesa cattolica.
Il massimo rappresentante della struttura diplomatica Italiana in Albania traccia un bilancio organizzativo alla vigilia della finale UEFA di conference League che vedrà il Club Giallorosso sfidare nell’arena nazionale della capitale albanese gli olandesi del Feyenoord Rotterdam. L’invito dell’Ambasciata a tifosi e visitatori: “Consultate le informazioni ufficiali, costantemente aggiornate, del nostro sito web, e seguite le indicazioni di percorso per i ritrovi collettivi durante la trasmissione della partita”.
Un gran galà da Manuale è quello che è stato celebrato venerdì sera a Roma nella scenografia, divenuta coreografia, del Saint Regis Home che ha ospitato l’evento magistrale di raccolta fondi a favore delle attività di ricerca, diagnosi precoce, prevenzione e cura condotte dalla competente e meritoria fondazione presieduta dal Professor Maurizio Martelli. Carlotta Lo Greco e Donatella Columpsi dell’associazione Armoniae Luxury Event con il supporto della event manager Ezia Modafferi, hanno organizzato una serata di beneficenza venerdì nella suggestiva cornice dell’hotel St. Regis Roma.
Continua a leggere “Un galà da Manuale premia Beppe Ghisolfi nella serata romana contro i linfomi”
Il Banchiere internazionale e scrittore, reduce dai successi convegnistici di Cuneo e di Milano sul rapporto tra Banche e ripresa, prenderà parte alla serata benefica di gala per sostenere i progetti della fondazione Italiana contro i linfomi, nell’ambito dell’iniziativa promossa e coordinata, in maniera congiunta, da Armoniae Luxury Events e da Ezia Mod Events. La location prescelta è il S. Regis Rome.
Banco BPM ha perfezionato un finanziamento di 35 milioni di euro finalizzato a nuovi investimenti per la crescita a favore di Florim Ceramiche SPA – Società Benefit, leader a livello internazionale nella produzione e nel commercio di superfici ceramiche in gres porcellanato, con sede a Fiorano Modenese (Mo). Il finanziamento, con scadenza a 52 mesi, è destinato a supportare progetti di sviluppo e di potenziamento produttivo e, in parte, progetti di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, riduzione delle emissioni ed efficientamento degli impianti.
Continua a leggere “Banco BPM finanzia i piani di crescita di Florim con 35 milioni di euro”
L’ente economico associativo presieduto da Nikolin Jaka è intervenuto alla grande rassegna enogastronomica Food Expo nella Capitale d’Italia. Una protagonista di eccellenza, anzi di eccellenze: il plurale è d’obbligo parlando della Camera di commercio di Tirana che nei giorni appena trascorsi ha preso parte, con ottimi risultati sul piano del gradimento di pubblico e di avventori allo Stand, al grande evento fieristico Food Expo svoltosi a Roma. Da Dubai alla Capitale d’Italia, la missione non cambia, così come rimangono alti i risultati conseguiti dopo che i sempre più numerosi consumatori si sono approcciati alle delizie del paniere agroalimentare e al pregio artistico delle lavorazioni nel campo artigianale tipico.
Scenario internazionale, riforme europee su fisco e patto di stabilità, PNRR crescita e Sud, le sfide del settore energetico, della sostenibilità e dei trasporti: questi i principali temi al centro della ventunesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà mercoledì 27 e giovedì 28 aprile prossimi a Roma a Villa Miani (Via Trionfale 151).