
BCE e Pnrr, il fil rouge che non si deve spezzare: in bilico un decimo del recovery plan
Continua a leggere “L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr”
Continua a leggere “Intesa Sanpaolo e Enel X insieme per le PMI”
Si è svolta a Roma la decima tappa del roadshow di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale capace di reagire con successo ai delicati e continui cambi di contesto. In questa quarta edizione i filoni progettuali del PNRR acquistano una rilevante centralità, rappresentando sia alcuni dei parametri di selezione delle aziende che i temi portanti del tour che farà tappa nelle principali città italiane.
“Secondo i dati Ispra appena pubblicati il 2021 è maglia nera per consumo di suolo negli ultimi 10 anni, con una media di 19 ettari al giorno. Si tratta di un problema strutturale del nostro Paese, serve una legge per la protezione”, così in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani. Continua a leggere “I Radicali Italiani in difesa del suolo”
Costruire una rete territoriale, diffusa ed efficiente, al servizio delle aziende agricole per valorizzare, sostenere e rafforzare il biologico in Italia. Questo è l’obiettivo di Anabio, l’associazione dedicata di Cia-Agricoltori Italiani, che sul tema ha organizzato un incontro-dibattito nei giorni scorsi a Roma, all’Auditorium “Giuseppe Avolio”, insieme a Mipaaf, Ismea, Federbio e Aiab.
“Piemonte digitale 2030” è il nuovo programma che la Regione ha voluto creare per sostenere ed accompagnare i Comuni piemontesi nell’accesso ai fondi per la trasformazione digitale, a partire dai bandi del Pnrr attualmente aperti, grazie ad un gruppo di professionisti ed esperti di Csi e Torino Wireless che fornirà assistenza progettuale e procedurale in collaborazione con gli altri enti che operano a supporto di questi aspetti.
Continua a leggere “Al via il nuovo programma “Piemonte digitale 2030””
Intesa Sanpaolo ha siglato un accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale per lo sviluppo dell’attività portuale e dell’economia ad essa collegata con importanti impatti positivi anche per l’entroterra triestino.