Bollette, a Pasqua l’amara sorpresa del ritorno degli oneri di sistema (e non solo)?

Se l’Italia rischia di finire a secco sui carburanti, per l’agitazione dei benzinai, ad arrivare al capolinea è pure la liquidità contenuta nella Finanziaria Meloni. La Pasqua, si sa, è la festività della Resurrezione. Più laicamente, quest’anno potrebbe esserlo anche per i famigerati oneri di sistema, in altri termini la quota fissa che, in tempi normali di contenuta inflazione, ci si ritrova a pagare in bolletta per finanziare i costi delle reti di distribuzione per l’arrivo di luce e gas nelle case delle famiglie.

Continua a leggere “Bollette, a Pasqua l’amara sorpresa del ritorno degli oneri di sistema (e non solo)?”

L’augurio dell’Arcivescovo Arjan Dodaj: la pandemia e la guerra ci insegnano ad amare di più la vita e a lottare contro la corruzione

È tornato a celebrarsi, sabato scorso dopo tre anni, il rito della Santa Messa notturna che accoglie il giorno della Pasqua cattolica e la Resurrezione di Gesù. La pandemia, nel 2020 e nel 2021, non aveva più consentito il consueto appuntamento plenario con i Fedeli e con i cittadini, credenti e anche laici, nella cattedrale di San Paolo che accoglie le persone e le famiglie con il monumento della Santa madre Teresa di Calcutta in preghiera. A officiare la Messa della veglia della vigilia pasquale è stato Monsignor Arjan Dodaj, da inizio anno ufficialmente succeduto a Monsignor George Frendo nella guida dell’arcivescovado e della diocesi metropolitana di Tirana Durazzo, su nomina di Papa Francesco.

Continua a leggere “L’augurio dell’Arcivescovo Arjan Dodaj: la pandemia e la guerra ci insegnano ad amare di più la vita e a lottare contro la corruzione”

Turismo: 1 italiano su 4 torna a viaggiare a Pasqua

Quasi un italiano su quattro (23%) ha scelto di mettersi in viaggio per una vacanza approfittando delle festività di Pasqua ma anche del vicino ponte del 25 aprile. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo a Milano, che evidenzia un ritorno dei turisti pasquali nel 2022 dopo due anni di “fermo” dovuto ai lockdown e alle misure di restrizione legate all’emergenza Covid che avevano di fatto quasi azzerato le presenze in alberghi e agriturismi, anche se non si è ancora tornati ai livelli pre pandemia. Proprio la Pasqua rappresenta dunque – rileva Coldiretti – il primo banco di prova della ripresa del turismo in Italia.

Continua a leggere “Turismo: 1 italiano su 4 torna a viaggiare a Pasqua”