Bce, inevitabile oramai la svolta estiva sui tassi contro il surriscaldamento dell’inflazione

Dalla presidente Christine Lagarde al finlandese Olli Rehn fino all’italiano Ignazio Visco, sembra ormai compatto il fronte favorevole a un aumento, entro la fine di luglio, del costo del denaro per opporre un argine alla spirale dei rincari seguiti alla guerra russa in Ucraina. Le future e imminenti scelte di politica monetaria si devono confrontare con l’avvio di una fase in cui i governi non potranno più contare sugli strumenti di liquidità accomodante del quantitative easing e del piano antipandemico di acquisto massivo dei titoli obbligazionari sovrani.

Continua a leggere “Bce, inevitabile oramai la svolta estiva sui tassi contro il surriscaldamento dell’inflazione”