Il Sindaco socialista dell’area metropolitana albanese, Erion Veliaj, ha riunito i massimi rappresentanti delle diverse Fedi religiose presenti nel Paese, in occasione dei festeggiamenti natalizi appena conclusi. Tirana ha inaugurato il Capodanno acquisendo, a tutti gli effetti, per il 2022, lo status di Capitale europea della gioventù, qualifica che consentirà lo sviluppo e lo svolgimento di eventi di nuova generazione nel corso dei prossimi dodici mesi. Sostenibilità, ecocompatibilità, smart mobility, coworking, ecosistema per startup, educazione civica ambientale e finanziaria, saranno alcuni dei temi protagonisti, parallelamente al proseguimento e al completamento della realizzazione di importanti cantieri, dalle residenze universitarie all’inaugurazione della centralissima piramide che – da monumento del regime comunista degli anni ottanta – assurge a nuova vita come casa dell’innovazione digitale giovanile grazie al supporto delle istituzioni diplomatiche e filantropiche americane.
Continua a leggere “Tirana, capitale 2022 della gioventù, lo è da sempre anche per il dialogo interreligioso”