Il Governo abbassa la soglia del POS ma alza quella degli appalti diretti e negoziati

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Vicepremier Matteo Salvini, leader della lega e titolare del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha approvato in via preliminare la riforma del codice dei lavori pubblici, di fatto completando il lavoro avviato dal Consiglio di Stato su mandato del precedente governo Draghi.

Continua a leggere “Il Governo abbassa la soglia del POS ma alza quella degli appalti diretti e negoziati”

Lettera al direttore – Ponte di Messina: appena ne conosceranno la storia, gli antifascisti…..

Egregio direttore, per consolidata scuola di pensiero ho sempre sostenuto che la realizzazione di grandi infrastrutture – intesa nel rispetto della vita degli uomini e dell’ambiente – è fattore forte di sviluppo economico e sociale e di aumento della occupazione, nonché di qualificazione e caratterizzazione dell’azione del governo. Il neo ministro delle Infrastrutture Salvini ha rilanciato decisamente, d’accordo con i due presidenti di Regione, il progetto dello Stretto di Messina per unire la Calabria alla Sicilia, già avviato nell’anno 2003 con l’approvazione del progetto preliminare predisposto dalla Società Ponte dello Stretto.

Continua a leggere “Lettera al direttore – Ponte di Messina: appena ne conosceranno la storia, gli antifascisti…..”

Meloni riduce la pace fiscale a mini tregua che è già scontro con i sindaci

Le aspettative della lega salviniana, che chiedeva un allargamento della platea dei contribuenti passibili di beneficiare di generosi sconti sulle cartelle esattoriali arretrate, escono nettamente ridimensionate: le possibilità di saldo e stralcio si circoscrivono alle contestazioni di importo unitario fino a mille euro – alle quali si applicheranno i meccanismi del saldo e stralcio, mentre per i debiti erariali di ammontare superiore varrà il principio del pagamento integrale dell’imposta, in un’unica soluzione o con modalità diluita in un arco quinquennale, con l’unica boccata di ossigeno di una sanzione ridotta al 5 per cento.

Continua a leggere “Meloni riduce la pace fiscale a mini tregua che è già scontro con i sindaci”

Yacht, merci e Nato: Durazzo pronta a diventare la capitale portuale dei Balcani e dell’Adriatico. E a fare approdare 12.000 nuovi occupati

Un esempio per accelerare sulla cooperazione infrastrutturale con l’Italia arriva nuovamente da oltre Adriatico. Con l’auspicio che il capo del Governo di palazzo Chigi, Giorgia Meloni, risolva al più presto il conflitto politico e di competenze che si è venuto a creare tra il leader leghista Matteo Salvini e l’ex presidente della Sicilia Nello Musumeci oggi rispettivamente Ministri alle infrastrutture e ai porti. Deleghe che a Tirana sono da tempo unificate, in un tridente di settori con l’energia, nel dicastero che il Premier Edi Rama ha assegnato alla propria vice Belinda Balluku.

Continua a leggere “Yacht, merci e Nato: Durazzo pronta a diventare la capitale portuale dei Balcani e dell’Adriatico. E a fare approdare 12.000 nuovi occupati”

Convention di Forza Italia: arriva l’elogio di Salvini per Silvio Berlusconi

Il segretario della Lega, Matteo Salvini, commentando il discorso del leader di Forza Italia alla convention del partito ha sottolineato che Silvio Berlusconi è un amico, è un grande italiano, un uomo generoso, un politico lungimirante. Ha spiegato che si sentono quasi tutti i giorni e concordano sostanzialmente su tutto.

Continua a leggere “Convention di Forza Italia: arriva l’elogio di Salvini per Silvio Berlusconi”