
Tag: Massimo Giletti


Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi oggi trasformeranno Cuneo nella Capitale del mondo dell’Educazione finanziaria

Non è l’Arena…. Ma Villa Aragno. Tutto pronto per oggi per il match tra Giletti e Ghisolfi

Soldi e Arena: sale l’attesa per il match da Manuale di lunedì tra Giletti e Ghisolfi nell’arena di Villa Aragno

Appello di Ghisolfi ai politici in vista del match con Giletti: “Meno Tiktok, piuttosto bussino alla porta dell’Educazione finanziaria”

L’Arena di Giletti trasloca a Villa Aragno per un match con Ghisolfi sull’Educazione finanziaria

Rama e Balluku: la guerra in Ucraina è come la pandemia da covid, pronto un piano per difendere i consumatori energetici
Il primo ministro e la ministra delle infrastrutture: abbiamo superato le emergenze da terremoto e da coronavirus, vinceremo anche questa. La guerra scatenata dall’aggressione russa contro l’Ucraina può essere parificata alla pandemia da covid, ha sviluppi non prevedibili ed esiti nell’immediato incerti, ma ne usciremo a testa alta così come dalle conseguenze drammatiche del terremoto del 2019 e dal coronavirus del 2020. Il primo ministro Edi Rama e la ministra con delega alle infrastrutture, Belinda Balluku, hanno convocato una conferenza stampa per aggiornare gli scenari presenti e prossimi futuri di quella che i due alti esponenti del governo hanno definito una “guerra nella guerra”, quella dei prezzi all’ingrosso dei combustibili e dell’energia e delle conseguenti bollette e tariffe a carico di famiglie, imprese, pendolari e trasportatori.

Ghisolfi all’Arena di Giletti: l’Abc della finanza e dell’energia per vincere la guerra delle bollette
Se per uscire dalla tragedia della guerra il ruolo di pressione economica e diplomatica dell’Occidente e dell’Europa rimane essenziale, c’è un’altra guerra, quella delle bollette del gas e della luce, che possiamo vincere fin da ora attraverso l’ABC della finanza e dell’energia. Anzi, attraverso l’Abbecedario di queste due grandezze che, come ha ribadito e riaffermato il Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi domenica sera sulla 7 all’Arena di Massimo Giletti, formano oramai un unico fenomeno economico.

Senza garanzie pubbliche molte PMI sarebbero andate in default
Il fondo gestito da Mediocredito centrale (Banca per il Mezzogiorno) per conto del Ministero dello sviluppo economico ha condotto un ruolo determinante in sinergia con il settore bancario al fine di assicurare la liquidità necessaria sia alle esigenze immediate di cassa, sia all’avvio dei piani di riorganizzazione e di efficientamento post-covid. Se non fosse intervenuto il Fondo di garanzia delle PMI, in forza della dotazione straordinaria introdotta dal governo Conte Gualtieri subito dopo l’arrivo della prima ondata pandemica nel marzo 2020 in Italia, molte aziende medio piccole sarebbero rapidamente andate in default, e soltanto quelle di grandi dimensioni – magari a fronte di riorganizzazioni non indolori – avrebbero avuto lo slancio per reggere il sisma economico sanitario globale.
Continua a leggere “Senza garanzie pubbliche molte PMI sarebbero andate in default”