Paolo Savona conferma: inflazione tassa iniqua perché erode redditi, risparmi e tutele sociali. E lancia il “portafoglio educativo”

L’inflazione, come ricordato storicamente da Luigi Einaudi e più recentemente dal Governatore di Bankitalia Ignazio Visco e dunque dal banchiere scrittore Beppe Ghisolfi, è una tassa che lede le basi stesse della democrazia poiché erode redditi, risparmi, capacità di esportazione e tutele sociali. Lo ha ribadito l’economista ed ex ministro Paolo Savona, attuale presidente di Consob, nel proprio annuale discorso agli operatori dei mercati vigilati dalla commissione nazionale per le società e la Borsa.

Continua a leggere “Paolo Savona conferma: inflazione tassa iniqua perché erode redditi, risparmi e tutele sociali. E lancia il “portafoglio educativo””

Ignazio Visco e il richiamo a Einaudi: inflazione energetica “tassa ineludibile” ma no a ritorni alla scala mobile

Il Governatore della Banca d’Italia ha svolto le proprie Considerazioni annuali con il ritorno in presenza di un grande pubblico di autorità dopo l’emergenza pandemica. Diversi i richiami alla necessità di una maggiore educazione e alfabetizzazione finanziaria su cui converge il pensiero dei più autorevoli rappresentanti del settore bancario da Antonio Patuelli a Beppe Ghisolfi. Ignazio Visco ha svolto nuovamente in presenza le proprie Considerazioni annuali come Governatore della Banca d’Italia. Un segnale esso stesso di ripresa e fiducia dopo il biennio di distanziamento dettato dall’emergenza sanitaria da coronavirus.

Continua a leggere “Ignazio Visco e il richiamo a Einaudi: inflazione energetica “tassa ineludibile” ma no a ritorni alla scala mobile”

Incentivi fiscali ai correntisti per incoraggiare l’investimento dei risparmi nell’economia reale italiana

Dalla maggioranza di governo in Parlamento cresce la consapevolezza della necessità di promuovere, su base volontaria e non forzosa, una fiscalità di fiducia che permetta di finalizzare ai progetti di investimento produttivo, nelle aziende e nei settori strategici del Paese, una quota importante dei 1800 miliardi depositati sui conti correnti delle famiglie italiane. Una grande operazione fiduciaria così come era stata auspicata oltre un anno fa dal Banchiere e scrittore Beppe Ghisolfi.

Continua a leggere “Incentivi fiscali ai correntisti per incoraggiare l’investimento dei risparmi nell’economia reale italiana”

Il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, al Palabanca Eventi ricorda Einaudi

Pubblico straripante in tre sale al Palabanca Eventi (Palazzo Galli) per l’incontro con il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) Antonio Patuelli, per la presentazione di un libro curato da Corrado Sforza Fogliani (ormai due anni fa) ma anche per sentire le previsioni del Presidente delle banche sull’economia.

Continua a leggere “Il Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, al Palabanca Eventi ricorda Einaudi”