Manovra, scende il bonus, sale la pensione

Il leghista Giancarlo Giorgetti, come Ministro dell’economia e delle finanze, firma con un impegno di spesa di 50 miliardi di euro il decreto che stabilisce per gli assegni dell’INPS un adeguamento medio di 7 punti e mezzo all’indice del costo della vita. In tal modo viene di fatto sancita l’archiviazione di uno dei punti più controversi della legge Fornero di riforma radicale della previdenza pubblica sotto l’allora Governo Monti: il blocco della perequazione, ossia della indicizzazione delle rendite pensionistiche a partire da un importo superiore a tre volte il minimo.

Continua a leggere “Manovra, scende il bonus, sale la pensione”

AICS, storie di cooperazione, umanità e sviluppo tra Italia, Albania e Balcani

Presentato al Cod, il center open dialogue della presidenza del Governo albanese, l’esauriente e molto interattivo report annuale dell’agenzia della cooperazione allo sviluppo della Farnesina, attiva a Tirana sotto la direzione della dottoressa Stefania Vizzaccaro. Presenti il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, la Ministra al turismo e all’ambiente Mirela Kumbaro, la Viceministra alla giustizia Adea Pirdeni, il sostituto procuratore Gianluigi Pratola della scuola superiore della magistratura.

Continua a leggere “AICS, storie di cooperazione, umanità e sviluppo tra Italia, Albania e Balcani”

A Pescara, Di Maio elogia Veliaj: Tirana, esempio virtuoso di città rilanciata dopo il Covid

Il nostro Ministro degli esteri, assieme al Senatore Luciano D’Alfonso, ha espresso attestati di stima anche nei confronti del Sindaco di Atene. Tirana esprime un esempio di buon governo cittadino di una amministrazione comunale che ha saputo fronteggiare l’emergenza pandemica e rilanciare subito dopo il proprio territorio con iniziative di impatto economico e sociale duraturo e progressivo. Il Ministro degli esteri, assieme al Senatore Luciano D’Alfonso, ha accolto nel capoluogo abruzzese i primi cittadini di Tirana, Erion Veliaj, e di Atene, Kostas Bakojanis.

Continua a leggere “A Pescara, Di Maio elogia Veliaj: Tirana, esempio virtuoso di città rilanciata dopo il Covid”

Draghi-Rama: quali prospettive tra Italia e Albania nelle incertezze romane?

Nel novembre dello scorso anno, il Primo Ministro albanese Edi Rama si recò in visita ufficiale a Roma per il primo colloquio ufficiale con il nostro Premier Mario Draghi: tra i due capi di Governo nacque una immediata intesa, rafforzatasi nei mesi successivi in occasione di Consigli d’Europa e summit della NATO, e nella condivisione dei provvedimenti assunti a favore dell’Ucraina e avverso il regime russo di Putin.

Continua a leggere “Draghi-Rama: quali prospettive tra Italia e Albania nelle incertezze romane?”

Ambasciatore Bucci: “Diplomazia culturale per un Mediterraneo laboratorio di pace”

L’Italia guida il Processo di Napoli e la collaborazione fra i Ministri della Cultura della grande regione mediterranea. Molto volentieri pubblichiamo in edizione straordinaria il messaggio dell’Ambasciatore d’Italia in Albania, Sua eccellenza Fabrizio Bucci, a seguito della Missione del Ministro Dario Franceschini a Tirana e del successivo summit dei Ministri della Cultura del Mediterraneo a Napoli.

Continua a leggere “Ambasciatore Bucci: “Diplomazia culturale per un Mediterraneo laboratorio di pace””

Scissioni? Siamo passati dal grande centro ai piccoli centrini dell’utilità marginale

Il più recente nato all’ombra delle ambizioni centriste – insieme per il futuro del ministro Luigi Di Maio – è la conferma, semmai ve ne fosse stata la necessità, dei movimenti non politici ma tellurici che inevitabilmente accompagnano gli ultimi mesi di vita di ogni legislatura parlamentare della seconda Repubblica, dove il forzato bipolarismo italico si abbina quasi inevitabilmente a nostalgie del partitismo che fu.

Continua a leggere “Scissioni? Siamo passati dal grande centro ai piccoli centrini dell’utilità marginale”

Tirana, il sottosegretario Benedetto Della Vedova incontra il sistema Italia

Il rappresentante politico governativo della Farnesina, nella capitale albanese nei giorni della conferenza adriatico ionica, è stato ricevuto dall’Ambasciatore Fabrizio Bucci per un momento colloquiale e conviviale con i dirigenti delle istituzioni pubbliche e private operanti nel Paese delle Aquile in rappresentanza degli interessi Italiani. Un momento molto importante è quello che si è svolto nella residenza diplomatica dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci con il Sottosegretario del Governo Draghi, con delega agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Onorevole Benedetto Della Vedova.

Continua a leggere “Tirana, il sottosegretario Benedetto Della Vedova incontra il sistema Italia”

Il presidente Mario Draghi salta la visita in Angola e Congo per Covid

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, domani mercoledì 20 e giovedì 21 aprile doveva essere in visita rispettivamente nella Repubblica dell’Angola e nella Repubblica del Congo. Nelle ultime ore è stato trovato positivo (asintomatico) al Covid quindi salterà la sua missione in Africa, per discutere di gas.

Continua a leggere “Il presidente Mario Draghi salta la visita in Angola e Congo per Covid”