Unicredit e Confindustria Sicilia, partnership contro il “Caro energia”

Di recente UniCredit e Confindustria Sicilia hanno siglato un accordo di collaborazione per sostenere le esigenze di nuova liquidità delle imprese della regione impattate dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche e dall’incremento dei costi delle materie prime. Più nel dettaglio la partnership prevede la predisposizione di nuove linee di finanziamenti dedicati, che potranno beneficiare della garanzia Fidimed, con importo minimo di 10.000 euro e durata 12 mesi comprensiva di pre-ammortamento fino a 6 mesi, a condizioni agevolate.

Continua a leggere “Unicredit e Confindustria Sicilia, partnership contro il “Caro energia””

Dopo Piacenza, Alba: Banche in pista contro il caro energia

Un patto nel Comune capitale delle Langhe che coinvolge la locale associazione di commercianti e la strategica multiutility Egea. Dalla pianura padana alle terre elettive dei vini e dei tartufi bianchi, il passo è molto breve grazie a un similare impegno del settore bancario per contrastare sul piano di mirate erogazioni finanziarie il caro energia gravante sulle imprese. Se in terra piacentina, ai confini con la Lombardia, è la Banca di riferimento cittadino, guidata da Corrado Sforza Fogliani, a muoversi in prima linea, attraverso una linea di credito dedicata a sostenere la continuità operativa delle imprese nei settori più dipendenti dalla necessità di robusti approvvigionamenti energetici e combustibili, in territorio albese analoga iniziativa è stata appena assunta dalla Banca di credito cooperativo di Alba, guidata da Tino Cornaglia, in sinergia con la giunta comunale, con l’associazione dei pubblici esercizi aderenti a Confcommercio e con il gruppo Egea, azienda multiutility impegnata in settori decisivi come teleriscaldamento e produzione elettrica da fonti rinnovabili.

Continua a leggere “Dopo Piacenza, Alba: Banche in pista contro il caro energia”