Legge Bilali, per chi fa da sé gli aiuti alle startup si fanno in tre

Approvati dal governo Rama gli ultimi provvedimenti di attuazione della storica riforma di sostegno alle nuove imprese innovative e ai loro facilitatori, in vigore dalla scorsa primavera. Prima call dal 16 maggio. Per chi fa da sé, come titolare di marchi e brevetti, inventore di software e programmi informatici o autore di idee di impresa innovative, la legge sulle start-up si fa in tre. Il Governo Rama, nella più recente riunione del Consiglio dei Ministri, ha approvato i provvedimenti di attuazione della storica riforma fortemente voluta e portata al traguardo conclusivo dalla Ministra con delega alla tutela delle piccole e medie imprese on. Edona Bilali.

Continua a leggere “Legge Bilali, per chi fa da sé gli aiuti alle startup si fanno in tre”

Anche la cooperazione italiana in Albania promuove la legge Bilali: norma eccellente per promuovere le nuove imprese

La cooperazione Italiana in Albania promuove la “legge Bilali” sulle start up definendola una norma di eccellenza al fine di promuovere le nuove imprese innovative creando un sistema a queste favorevole. La ministra del Governo Rama con delega alla tutela della piccola e media impresa, Edona Bilali, ha svolto infatti una riunione online con la dottoressa Stefania Vizzaccaro, direttrice dell’agenzia AICS di Tirana, e con il funzionario dottor Salvatore Ficara: la consultazione ha avuto il fine di verificare le modalità di adesione della cooperazione Italiana nel Paese delle Aquile in ragione della volontà espressa da tale Istituzione di entrare a fare parte del procedimento di attuazione della legge sulle start up e della piena valorizzazione degli strumenti da essa previsti per facilitare l’insediamento di progetti aziendali a elevato tasso di innovazione in diversi settori a forte impatto sociale ed economico.

Continua a leggere “Anche la cooperazione italiana in Albania promuove la legge Bilali: norma eccellente per promuovere le nuove imprese”