
Cdp: nuovo fondo di private equity per la transizione energetica nel continente africano
Il Banchiere Beppe Ghisolfi e l’imprenditore Luca Baravalle dopo il successo della partecipazione a Link Campus University: “Il primo investimento deve essere su se stessi, come cittadini, risparmiatori e investitori”. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è determinato a risolvere la crisi di governo restituendo la parola e la capacità decisionale al Popolo Italiano.
La Ministra Delina Ibrahimaj alla presentazione del sondaggio promosso dalla federazione FIAA (Foreign investors association in Albania) e realizzato dalla società Teleperformance, si è confrontata con il presidente Alessandro D’Oria e con le aziende presenti e rappresentative di sigle e gruppi in settori decisivi, dalla finanziaria all’energia alle telecomunicazioni.
Favorire gli investimenti in energie rinnovabili di tutte le imprese, in particolare PMI, della filiera dell’agribusiness e del terzo settore è l’obiettivo principale del plafond di 10 miliardi di euro messo in campo da Intesa Sanpaolo insieme con SACE. L’impegno congiunto rientra nel quadro delle iniziative a supporto del PNRR e si focalizza su uno dei pilastri del più ampio programma di interventi, Motore Italia, lanciato un anno fa da Intesa Sanpaolo per sostenere le PMI.
Continua a leggere “Intesa Sanpaolo investe sulle energie rinnovabili”
A Tirana la neonata associazione per l’e-commerce promuove un evento plenario radunando rappresentanti governativi, enti economici e massimi dirigenti dei principali gruppi mondiali del settore. Una recente ricerca statistica di Aida, l’agenzia governativa specializzata nella promozione e attrazione di investimenti diretti esteri in Albania, ha certificato ufficialmente che oltre quattro aziende commerciali ogni cinque sono pronte a compiere il salto di qualità verso un e-commerce che non sia soltanto una vetrina ma consenta di interagire con un pubblico sempre più vasto di consumatori.
Continua a leggere “Il commercio elettronico spicca il volo nella terra delle Aquile”
Successo dell’assemblea plenaria in presenza di Confindustria a Tirana. L’appello dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci alle grandi compagnie: “Venite qui per i vostri investimenti strategici”. Il Presidente Sergio Fontana: “Al lavoro per una prossima missione del nostro sistema produttivo nel Paese balcanico”. Il Presidente italiano Bonomi: “Uniamo i nostri sistemi produttivi”. Il viceministro albanese Ilir Bejtja: “L’Italia è anche qui”.
Successo del convegno promosso a Bari da Intesa Sanpaolo Bank Albania, realtà iscritta al sistema Confindustria del Paese delle Aquile, con l’adesione delle Ambasciate d’Italia a Tirana e d’Albania a Roma, e una proiezione riferita alla platea delle PMI di Puglia, Basilicata e Molise. La piena integrazione europea e internazionale dell’Albania trova Intesa, e viene ulteriormente confermata dall’inserimento del Paese balcanico nella piattaforma del primo Gruppo bancario italiano denominata “Confirming”.
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli è intervenuto mercoledì 4 maggio a Rimini all’inaugurazione di Macfrut 2022 incentrata sui temi dello sviluppo dei mercati internazionali e in particolare dell’Africa, la sicurezza alimentare e il sostegno ai processi di sostenibilità e di miglioramento della logistica. Il Ministro Patuanelli aprendo l’evento inaugurale ha sottolineato come il ritorno di MacFrut in presenza rappresenti un segnale di ripresa per il Paese e che grazie al sistema fieristico riprende la grande voglia di far vedere le eccellenze della filiera agroalimentare italiana, un settore trainante per l’economia del nostro Paese che non si è mai fermato nemmeno durante i periodi più bui della pandemia, mantenendo cibo sicuro sugli scaffali dei nostri supermercati.