Ghisolfi e le origini del Bignamino: “Quando Kristalina Georgieva disse che il peggio doveva ancora arrivare…”

Il Banchiere internazionale e scrittore ripercorre, nel corso di una recente intervista, le tappe più significative che hanno condotto a scrivere il best seller numero sette realizzato e distribuito come sempre da Nino Aragno: “Durante la riunione plenaria del fondo monetario internazionale dello scorso anno a Washington, la direttrice generale Kristalina Georgieva disse esplicitamente che purtroppo, per le nostre economie, il peggio sarebbe dovuto ancora arrivare”.

Continua a leggere “Ghisolfi e le origini del Bignamino: “Quando Kristalina Georgieva disse che il peggio doveva ancora arrivare…””

L’inflazione del vicino è sempre più bassa. La lezione dell’Albania al governo Meloni

Germania, Francia, Svizzera e Albania hanno portato avanti scelte di bilancio e monetario che hanno impedito ai fattori internazionali di riflettersi integralmente sui prezzi al dettaglio. La lezione del Bignamino di Beppe Ghisolfi e il monito a non cedere a politiche deflattive. L’erba del vicino è sempre più verde. Dice un adagio popolare. Nel nostro caso in specie, l’inflazione del vicino è sempre più bassa. E lo è sia nelle economie comunitarie, sia in quelle comunitarie a noi più vicine e con noi più cooperanti.

Continua a leggere “L’inflazione del vicino è sempre più bassa. La lezione dell’Albania al governo Meloni”

Ghisolfi e Giletti: nell’arena di Villa Aragno un Match da Manuale arbitrato dall’educazione finanziaria

Si è svolto, con un successo al di sopra delle pur altissime previsioni iniziali, il match, a suon di argomentazioni, che ha avuto come ring l’arena di villa Tornaforte Aragno alla porte di Cuneo. Al posto dei guantoni, però, si sono alzati i Manuali: quelli redatti nel corso degli ultimi otto anni dal Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, editi dal fedelissimo Nino Aragno e presentati in via eccezionale, lunedì sera, dal conduttore della 7 Massimo Giletti.

Continua a leggere “Ghisolfi e Giletti: nell’arena di Villa Aragno un Match da Manuale arbitrato dall’educazione finanziaria”

Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi oggi trasformeranno Cuneo nella Capitale del mondo dell’Educazione finanziaria

Oggi pomeriggio ci sarà vero spettacolo all’ex villa Tornaforte di Cuneo, a partire dalle ore 18.00. Due grandi personaggi del mondo del giornalismo e finanziario si confronteranno in maniera costruttiva: come anticipato in diversi articoli Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi delizieranno i presenti con le loro rispettive conoscenze.

Continua a leggere “Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi oggi trasformeranno Cuneo nella Capitale del mondo dell’Educazione finanziaria”

Non è l’Arena…. Ma Villa Aragno. Tutto pronto per oggi per il match tra Giletti e Ghisolfi

Quando il conduttore della 7 disse in diretta del Banchiere scrittore fossanese: “Meriterebbe un ruolo di vertice nel sistema istituzionale italiano. Personalità come la sua andrebbero valorizzate e utilizzate meglio”. L’atteso appuntamento è fissato per oggi alla ex villa Tornaforte di Cuneo, a partire dalle ore 18. Al centro del dibattito e confronto, i best seller di educazione finanziaria scritti dal Banchiere internazionale tra il 2014 e l’anno corrente, ed editi da Nino Aragno, che saranno presentati e commentati dal giornalista e presentatore TV di radici biellesi e già conduttore delle domeniche di Rai 1.

Continua a leggere “Non è l’Arena…. Ma Villa Aragno. Tutto pronto per oggi per il match tra Giletti e Ghisolfi”

Soldi e Arena: sale l’attesa per il match da Manuale di lunedì tra Giletti e Ghisolfi nell’arena di Villa Aragno

Scatta, a tutti gli effetti, il conto alla rovescia per il match che metterà a confronto due alte personalità accomunate dalle radici sabaude e da un livello di popolarità oramai saldamente più che nazionale. L’appuntamento è a partire dalle ore 18 a Villa Tornaforte Aragno a Cuneo, per il confronto, il primo dal vivo, tra Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi. Una sorta di Arena fuori dagli studi televisivi della Sette per abbracciare i territori e inaugurare, chissà, un precedente mediatico importante e altamente innovativo.

Continua a leggere “Soldi e Arena: sale l’attesa per il match da Manuale di lunedì tra Giletti e Ghisolfi nell’arena di Villa Aragno”

Bitcoin e Criptomonete: scommesse da conoscere. E da regolare. Il Bignamino di Ghisolfi concorda con Visco

Il Bignamino di Beppe Ghisolfi – il best seller numero sette del Banchiere internazionale e scrittore edito da Nino Aragno – si conferma fin dal proprio primissimo debutto uno strumento (in)formativo allineato alle più recenti fenomenologie economiche e finanziarie. Una di queste è rappresentata senza dubbio dalla dimensione, ricca di opzioni ma ancor più di incognite, delle criptomonete di cui il Bitcoin si pone come il capostipite riconosciuto.

Continua a leggere “Bitcoin e Criptomonete: scommesse da conoscere. E da regolare. Il Bignamino di Ghisolfi concorda con Visco”

L’Arena di Giletti trasloca a Villa Aragno per un match con Ghisolfi sull’Educazione finanziaria

Lunedì 19 dicembre a Cuneo, la sede aulica di villa Tornaforte, da qualche tempo di proprietà dell’editore Nino Aragno, ospiterà dalle ore 17 e 45 una conversazione pubblica, che si preannuncia fin da ora pirotecnica e brillante, tra il popolare conduttore della 7 e il banchiere internazionale, su temi di alfabetizzazione economica che saranno appositamente al centro di una piacevole e avvincente contesa… da Manuale.

Continua a leggere “L’Arena di Giletti trasloca a Villa Aragno per un match con Ghisolfi sull’Educazione finanziaria”

Ghisolfi, un Bignamino per ricordare che vincere sulla crisi non è una favola

Il best seller numero sette del Banchiere scrittore, edito nuovamente da Nino Aragno, si pone in continuità ideale e sostanziale con il precedente Abbecedario anche sul piano evocativo, riproducendo sulla copertina il celeberrimo Pinocchio di Collodi. Perché, se in assenza di educazione finanziaria il paese dei balocchi non esiste neppure nelle favole, allo stesso modo vincere sulla crisi macroeconomica attuale non è una favola ma richiede l’impegno microeconomico di ciascuno: sia esso cittadino, imprenditore o livello istituzionale.

Continua a leggere “Ghisolfi, un Bignamino per ricordare che vincere sulla crisi non è una favola”

Che c’è nelle nostre tasche? Il telefonino. E da Natale, il Bignamino di Beppe Ghisolfi

È pronto per essere consegnato alle stampe e alle librerie il best seller numero sette redatto dal Banchiere internazionale e scrittore con l’egida editoriale, storica e collaudata, di Nino Aragno. Il sottotitolo è già in sé un programma: le parole indispensabili per la sopravvivenza nella crisi finanziaria. A conferma di un binomio cardine nel contesto della narrativa familiare inaugurata fin dal 2014 e frutto, quest’ultima, di una intensa attività itinerante e divulgativa avviata dall’Autore nel corso dei vent’anni precedenti e quindi a fare data dagli anni novanta del secolo scorso.

Continua a leggere “Che c’è nelle nostre tasche? Il telefonino. E da Natale, il Bignamino di Beppe Ghisolfi”