Banca Finanza: sotto l’albero il Magazine da Manuale di Beppe Ghisolfi

In edicola e in formato PDF l’edizione natalizia della rivista di informazione economica, bancaria, industriale e diplomatica diretta dal Banchiere internazionale e scrittore saggista. Un numero molto atteso, che si avvale di firme di assoluto prestigio e che viene introdotto dallo stesso Direttore Ghisolfi, Leone e Cavallo d’oro di Venezia, con un augurio di buon lavoro, nell’interesse nazionale, al nuovo Governo Meloni in uno con l’auspicio che la legislazione parlamentare scaturita dal voto di fine settembre porti alla definitiva approvazione delle proposte di legge finalizzate a sancire la obbligatorietà dell’educazione finanziaria come autonoma disciplina di insegnamento obbligatorio nelle scuole di vario ordine e grado.

Continua a leggere “Banca Finanza: sotto l’albero il Magazine da Manuale di Beppe Ghisolfi”

Cooperazione bancaria: a marzo convegno internazionale di Assopopolari sulle prospettive future

L’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari terrà, nel prossimo mese di marzo, un convegno internazionale sulle prospettive della Cooperazione bancaria in un’economia globalizzata ma colpita da una crisi profonda che rischia di cronicizzarsi. Il convegno coinvolgerà la rete delle Banche popolari e del territorio con la presenza sia dei colossi della Cooperazione bancaria sia di realtà medio–piccole che operano con successo soprattutto in Asia e Africa. La Cooperazione bancaria nel mondo rappresenta un punto di forza dell’intero sistema creditizio internazionale grazie agli oltre 230 mila istituti, ai 524 milioni di soci e agli 820 milioni di clienti, 9.700 miliardi di euro di raccolta e 7.700 miliardi di euro di impieghi, pari rispettivamente al 13% e al 8% del PIL mondiale.

Continua a leggere “Cooperazione bancaria: a marzo convegno internazionale di Assopopolari sulle prospettive future”