
Cgia di Mestre: l’inflazione ci costa 30 volte più della patrimoniale di Amato
Sono passati più di trent’anni da quella famigerata notte in cui tra il 9 e il 10 luglio del 1992, un decreto del primo governo della seconda Repubblica, a guida Giuliano Amato, diede esecuzione a un prelievo forzoso di oltre 5000 miliardi di lire, che attualizzati ai valori di oggi corrispondono a oltre 5 miliardi di euro.Erano i mesi del Paese sotto attacco a opera della speculazione valutaria e delle bombe mafiose, e dopo la manovra di bilancio dell’ex numero due del partito socialista nulla sarebbe più tornato come prima.
Continua a leggere “Cgia di Mestre: l’inflazione ci costa 30 volte più della patrimoniale di Amato”