Giovani: l’Università degli Studi Link presenta l’11° Rapporto dell’Osservatorio “Generazione Proteo”

Centinaia di ragazzi provenienti da tutta Italia, dieci tavoli tematici e un’indagine che ha coinvolto circa 4.000 studenti del nostro Paese. Sono questi i numeri di #ProteoBrains2023, la tradizionale “due-giorni” organizzata da “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani di Ateneo, che i prossimi 11 e 12 maggio presenterà a Roma, presso la sede dell’Università degli Studi LINK (via del Casale di San Pio V, 44), l’11° Rapporto di ricerca nazionale sui 16-19enni italiani, un “selfie generazionale” su aspirazioni, aspettative, opinioni e paure dei giovani italiani che stanno ultimando le scuole superiori.

Continua a leggere “Giovani: l’Università degli Studi Link presenta l’11° Rapporto dell’Osservatorio “Generazione Proteo””

Il Banchiere Ubaldo Livolsi difende i giovani talenti italiani

Questa mattina ho letto un articolo molto interessante sul quotidiano “La Discussione”, del prof. Ubaldo Livolsi e a cura di Angelica Bianco. Questo articolo parla di meritocrazia e talenti giovanili in Italia, che in gran parte vanno a vivere all’estero per trovare delle condizioni lavorative e di carriera migliori. Niente di più corretto. Ho analizzato a fondo l’analisi del prof. Livolsi e vi ho trovato una grande sensibilità in merito, questo dimostra che i Banchieri non sono persone dal cuore freddo, come dicono coloro che sono contro il mondo bancario e finanziario, ma bensì personalità dal sentimento buono e obbiettivo.

Continua a leggere “Il Banchiere Ubaldo Livolsi difende i giovani talenti italiani”

Giovani, diritti, sostenibilità: anche Tirana festeggia l’europresidenza svedese

Il centro convegni Europe House, nel cuore della capitale albanese, ha ospitato un ricevimento diplomatico e con le istituzioni locali per celebrare l’avvio del semestre che vedrà Stoccolma presiedere il Consiglio europeo dei ministri con obiettivi sfidanti, dalla transizione ecologica e digitale al proseguimento del cammino di integrazione dei Balcani occidentali nella casa comune europea.

Continua a leggere “Giovani, diritti, sostenibilità: anche Tirana festeggia l’europresidenza svedese”

I giovani sostengano i propositi del Capo dello Stato Sergio Mattarella

Da bambino ho sempre ammirato le persone sagge capaci di dare dei buoni consigli soprattutto alle nuove generazioni. In questi anni ho osservato con attenzione l’operato istituzionale del nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, uomo dal profondo senso dello Stato e che onora i principi costituzionali del nostro Paese.

Continua a leggere “I giovani sostengano i propositi del Capo dello Stato Sergio Mattarella”

Eima: accordo Cia e Crea per avvicinare più giovani alla ricerca

Cia-Agricoltori Italiani, insieme alle sue Associazioni Agia e Agricoltura è Vita, e Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, annunciano alla 45° edizione di Eima International, a Bologna Fiere, l’accordo che mette a fattor comune know-how e competenze, formazione, ricerca e sperimentazione in campo. Primo step, la road map che permetterà ai 41 mila giovani imprenditori agricoli di Agia-Cia di accedere ai 72 Centri del Crea in 19 regioni d’Italia. Iniziativa già al via in Emilia-Romagna, Marche e Sicilia.

Continua a leggere “Eima: accordo Cia e Crea per avvicinare più giovani alla ricerca”

Tra Italia e Albania c’è Intesa nel dialogo con i giovani per la promozione del risparmio

La capitale albanese, presso il Tumo Center nel grande stadio futurista dell’arena nazionale, ha ospitato la cerimonia di consegna dei premi ai ragazzi e alle ragazze che hanno conquistato il podio del concorso Eco Quiz. Una mirabile attività di sana competizione creativa tra studenti sui temi dell’educazione finanziaria, che ha coinvolto 120 giovani con una serie di prove interattive volte a favorire l’attivazione di comportamenti virtuosi, informati e responsabili sul mercato del risparmio, dei capitali e dei prodotti e servizi agli investimenti.
Il concorso ha tratto origine da una precisa volontà del gruppo Intesa Sanpaolo, di Intesa Albania, del museo nazionale del risparmio di Torino e del Tumo Center della città di Tirana come Istituzione specializzata nello sviluppo della creatività giovanile.

Continua a leggere “Tra Italia e Albania c’è Intesa nel dialogo con i giovani per la promozione del risparmio”

Progetto “RI-Party-Amo”: Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia insieme per l’ambiente

Si chiama Ri-Party-Amo. È il progetto ambientale concreto e ambizioso nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia, presentato oggi presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.L’obiettivo è rendere i giovani, le scuole, le famiglie, le aziende e intere comunità, protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia. Un programma articolato in tre principali pilastri, che parte dalla pulizia delle spiagge, passa per progetti di ricostruzione naturale e si conclude con attività di educazione, sia nelle università sia nelle scuole, che coinvolgeranno le generazioni più giovani.

Continua a leggere “Progetto “RI-Party-Amo”: Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia insieme per l’ambiente”

Caterina Conti, Pd Trieste: la segretaria democratica punta su una politica concreta

La segretaria provinciale del Partito Democratico di Trieste, Caterina Conti, ci parla dei suoi programmi politici e di tutto quello che riguarda della città triestina. La segretaria democratica è molto attenta alle questioni sociali, occupazionali, giovanili ed economiche del suo territorio. In questa ampia intervista troverete degli spunti molto interessanti, anche sul caso “guerra in Ucraina”.

Continua a leggere “Caterina Conti, Pd Trieste: la segretaria democratica punta su una politica concreta”

Benvenuto Mondo! Tirana capitale dei giovani e del dialogo culturale ovest-est. Edi Rama: cultura significa dialogo, fratellanza, sviluppo

Grande spettacolo pirotecnico e di bandiere ieri sera nella centrale piazza Skanderbeg della capitale albanese: questa settimana protagonista è la Francia. Passeggiando per le vie e i boulevard del centro di Tirana, a sventolare – assieme alle bandiere della Capitale europea della gioventù – sono i tricolori Blu-Bianco-Rosso che identificano la Francia. Una Francia – presidente di turno della UE fino al 30 giugno – che, dopo l’esito delle recentissime elezioni presidenziali, conferma e consolida il proprio europeismo e orientamento favorevole all’Albania e ai Balcani occidentali.

Continua a leggere “Benvenuto Mondo! Tirana capitale dei giovani e del dialogo culturale ovest-est. Edi Rama: cultura significa dialogo, fratellanza, sviluppo”

WSBI pronto a sostenere con forza la ripresa economica della Nigeria

Il programma per l’inclusione finanziaria del World Savings and Retail Banking Institute (WSBI), Scale2Save, ha ribadito l’importanza di servizi finanziari inclusivi per le donne, i giovani e gli agricoltori nigeriani come un modo per alimentare la ripresa economica del Paese e crescita. Lo ha affermato all’evento di condivisione delle conoscenze sull’inclusione finanziaria Scale2Save a cui hanno partecipato le principali parti interessate finanziarie in tutto il Paese.

Continua a leggere “WSBI pronto a sostenere con forza la ripresa economica della Nigeria”