
Meloni, sfida gentile alla CGIL: “Salario minimo? Un boomerang ribassista a danno di lavoro e lavoratori”
Mentre a palazzo Chigi e al dicastero del MEF si discute sul merito delle misure di compensazione fiscale da autorizzare, accogliendo alcune proposte di Ance Confindustria (settore costruzioni) e Abi (banche), per assicurare continuità ai lavori edilizi concretamente avviati ma oggi bloccati, tra poche settimane si riproporrà la grana del rifinanziamento da garantire allo sconto in bolletta corrispondente agli oneri di sistema temporaneamente neutralizzati prima da Draghi e poi da Meloni, ma adesso da rinnovare alla scadenza del 31 marzo prossimo.
Continua a leggere “Meloni e Scholz, sul fondo sovrano nessuna “grosse koalition””
Successo della conferenza nazionale di Trieste voluta dal nostro Vicepremier con l’adesione del Capo del governo Giorgia Meloni e degli Ambasciatori della rete diplomatica italiana oltre Adriatico. Il titolare della Farnesina: “La diplomazia economica è un pilastro decisivo per materializzare politiche di coesione e di pace durevole. Realizzeremo dei business forum affinché le imprese del made in Italy trovino nei Paesi balcanici un’area dove poter espandere le proprie attività consolidandosi nella madrepatria e creando sviluppo e benessere intorno a noi in Nazioni e terre amiche, favorendo contemporaneamente le condizioni affinché i distretti e le filiere industriali si possano riavvicinare e rilocalizzare in prossimità dei luoghi di origine”.
Non c’è pace a palazzo Chigi: dopo la vicenda del mancato rinnovo dello sconto fiscale sui carburanti, sconto fiscale che di fatto si allineava a un impegno programmatico scritto di Fratelli d’Italia per le elezioni parlamentari dello scorso 25 settembre vinte da Giorgia Meloni, adesso torna a rimbalzare, tra le stanze della presidenza del Consiglio dei Ministri, la palla del Mes.