420 milioni per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale: disponibili i fondi per il 2022 ed il 2023 stanziati dalla Legge di Stabilità 2022

Disponibili i fondi per il 2022 ed il 2023 stanziati dalla Legge di Stabilità per in tempi rapidissimi è stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta ufficiale il Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e d’intesa con la Conferenza Stato Regioni concernente i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale.

Continua a leggere “420 milioni per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale: disponibili i fondi per il 2022 ed il 2023 stanziati dalla Legge di Stabilità 2022”

La Bers punterà sul Tagikistan: fondi per l’accesso alle tecnologie verdi

La Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) se fornirà nuovi fondi e creerà nuove opportunità di crescita per le imprese di base in Tagikistan offrendo un pacchetto finanziario di 7 milioni di dollari a uno dei maggiori finanziatori del paese, Bank Arvand. Il pacchetto consiste in un prestito di 3 milioni di dollari nell’ambito del Green Economy Financing Facility (GEFF) della Banca, che contribuirà ad aumentare l’accesso alle tecnologie verdi per le famiglie locali e le piccole e medie imprese (PMI) nel paese. Questo prestito è supportato da un finanziamento agevolato di 0,75 milioni di dollari fornito dal Green Climate Fund (GCF).

Continua a leggere “La Bers punterà sul Tagikistan: fondi per l’accesso alle tecnologie verdi”

“Fondazione Dominus Jesus”: nel 2022 lascerà il segno nel mondo della solidarietà

“Le Banche d’Italia” continua a seguire i passi straordinari della “Fondazione Dominus Jesus” che prosegue nei suoi grandi propositi come la carità e l’altruismo più completo. La Fondazione ha le idee chiare per il 2022, e siamo sicuri che riuscirà a centrarli. Nelle scorse edizioni abbiamo parlato in maniera ampia della Dominus Jesus, perché siamo vicini ai suoi desideri. Un mondo che non teme il futuro è un mondo che non vive nell’oscurità.

Continua a leggere ““Fondazione Dominus Jesus”: nel 2022 lascerà il segno nel mondo della solidarietà”

La sfida del risparmio post Covid: sconfiggere il bipolarismo economico e sociale

Gli effetti della pandemia rafforzano le tinte di una fotografia che appariva già sufficientemente nitida prima delle varie chiusure e limitazioni: cresce di 110 miliardi la massa monetaria accantonata in forma liquida sui conti correnti, ma diminuisce contestualmente il numero di coloro che riescono a salvare dalle spese correnti una parte dei propri redditi. Il dossier congiuntamente predisposto dal gruppo bancario Intesa Sanpaolo e dal centro Einaudi offre suggerimenti preziosi per rimarginare, attraverso lo sviluppo della cultura e della consapevolezza finanziaria, le fratture che la crisi sanitaria ha creato nella società produttiva e nel mondo del lavoro. Continua a leggere “La sfida del risparmio post Covid: sconfiggere il bipolarismo economico e sociale”

Competenze digitali e finanziarie, l’asse vincente tra Italia e Albania

Il governo Draghi, attraverso l’impiego dei fondi Pnrr, ha ufficializzato la strategia operativa per l’aggiornamento delle conoscenze economico tecniche dei lavoratori e dei partecipanti ai corsi formativi. In Albania, analogo percorso è stato intrapreso dal governo Rama con l’attuazione affidata alle Ministre Edona Bilali e Bora Muzhaqi. Si conferma la bontà delle iniziative portate avanti dal Banchiere Beppe Ghisolfi in un ideale e concreto trait d’union fra vertici istituzionali e territori. Le competenze digitali e finanziarie fanno il proprio ingresso ufficiale nella strategia del governo Draghi per l’impiego dei fondi del Pnrr – il piano nazionale di ripresa e resilienza o Recovery Plan – con riferimento al capitolo dedicato alla occupabilità e alla continuità occupazionale dei lavoratori assunti e di quelli in regime di apprendistato e di formazione professionale.

Continua a leggere “Competenze digitali e finanziarie, l’asse vincente tra Italia e Albania”

La “Fondazione Dominus Jesus” è un forte braccio che sorregge i deboli

La nostra redazione “Le Banche d’Italia” segue sempre con interesse la prestigiosa “Fondazione Dominus Jesus” nata per finalità di insegnamento e apprendimento dottrinale, per l’ampia divulgazione del pensiero sociale e pastorale cattolico. Valori che si rivelano fondamentali per l’intera Terra abitata, perché la fede ed il Vangelo non hanno confini territoriali. A mio avviso la Fondazione già citata può scrivere delle eccelse e significative pagine di storie caritative ispirandosi alla dottrina sociale della Chiesa Cattolica. Chi segue i principi cristiani sente nel cuore una grande pace che sovrasta ogni singolo momento.

Continua a leggere “La “Fondazione Dominus Jesus” è un forte braccio che sorregge i deboli”

“Fondazione Dominus Jesus”: i suoi passi condurranno al bene e alla carità

Il Cardinale Gerhard Ludwig Muller è uno dei teologi più stimati del panorama internazionale. Già Prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, riesce sempre a incidere nella riflessione spirituale dell’essere umano. Sua Eminenza segue con tanto amore i primi passi della “Fondazione Dominus Jesus”, diventandone importante promotore. Egli ha a cuore il destino del mondo, attraverso la tutela delle persone fragili.

Continua a leggere ““Fondazione Dominus Jesus”: i suoi passi condurranno al bene e alla carità”

A Roma grandi adesioni al galà di beneficenza anche dal Piemonte: il Banchiere Ghisolfi tra gli ospiti

La ripartenza nella fase post pandemia è tale da molti punti di vista, compresi i progetti di solidarietà nei confronti di quanti non dispongono delle stesse opportunità di base per partecipare ai frutti della ripresa. In questa filosofia si è collocata la riuscita iniziativa della fondazione cristiana cattolica Dominus Jesus, riunitasi a Roma per un gran galà di beneficenza consistito altresì in uno scambio di auguri e di auspici tra tutti i convenuti e gli invitati nella prospettiva di un 2022 che sarà ancora più intenso in virtù del cammino organizzativo e di radicamento locale e internazionale di questo ente ispirato alla dottrina del cattolicesimo sociale.

Continua a leggere “A Roma grandi adesioni al galà di beneficenza anche dal Piemonte: il Banchiere Ghisolfi tra gli ospiti”

La “Fondazione Dominus Jesus” regalerà sorrisi e speranze ai più fragili

La Chiesa Cattolica con la sua dottrina sociale e con la sua grande spiritualità continua a diffondere il Vangelo nel mondo. A nostro avviso la “Fondazione Dominus Jesus” sarà una voce importante che divulgherà in ogni luogo la dottrina sociale della Chiesa Cattolica. Le frasi di Luca Baravalle, ministro dello sviluppo economico dell’ente fondativo religioso, nel corso del gala di oggi, dimostrano che la Fondazione ha chiari obiettivi di sostegno morale e materiale.

Continua a leggere “La “Fondazione Dominus Jesus” regalerà sorrisi e speranze ai più fragili”

“Dominus Jesus, abbiamo già richieste di adesione da tutto il mondo”

Parla l’imprenditore piemontese Luca Baravalle, ministro dello sviluppo economico dell’ente fondativo religioso, a Roma con il banchiere scrittore Beppe Ghisolfi per una serata di gala assieme a Sua Eminenza reverendissima Cardinale Ludwig Muller.

Continua a leggere ““Dominus Jesus, abbiamo già richieste di adesione da tutto il mondo””