In America crescono gli occupati, in Europa e in Italia i pensionati

Al di là dell’oceano Atlantico, crescono vigorosamente gli occupati netti, come saldo tra nuove assunzioni e cessazioni di rapporti lavorativi; al di qua, viceversa, a crescere – a dispetto della stessa legge Monti Fornero del 2012 di riforma del sistema previdenziale nel senso della sua capitalizzazione – sono i pensionati. Una bellissima notizia per i nostri padri e nonni, la quale deve però essere rapportata alla circostanza che il vecchio Continente non è più in grado di generare un numero simmetrico e pienamente compensativo di possibilità di assunzioni.

Continua a leggere “In America crescono gli occupati, in Europa e in Italia i pensionati”

Ci siano più aggregazioni tra le banche europee

Maggiori fusioni delle banche del nostro Vecchio Continente potrebbero far alzare i loro livelli di competitività. Le banche fuori l’Europa, soprattutto quelle americane e asiatiche, sono dei mostri colossali e competere con loro è veramente complicato, nonostante le banche europee siano già solide e autorevoli. Ma sarebbe fondamentale rafforzare e migliorare i vari gruppi bancari in una logica continentale per renderli più competitivi in un mercato non solo nazionale, ma bensì internazionale. Perché no magari anche a livelli globali.

Continua a leggere “Ci siano più aggregazioni tra le banche europee”

Oggi si terrà l’Assemblea dell’ABI

Oggi venerdì 8 luglio, alle 10,00, si terrà l’Assemblea dell’ABI. Si potrà seguire l’evento on line. Nel rispetto di misure di distanziamento sanitario è previsto lo svolgimento in forma mista, anche in presenza a Roma al Palazzo dei Congressi all’Eur. L’Assemblea sarà l’occasione per fare il punto sull’impegno delle banche in questa difficile fase, sull’Italia e sull’Europa.

Continua a leggere “Oggi si terrà l’Assemblea dell’ABI”

L’Albania è una priorità della Francia in Europa: la benedizione della Chambre de Commerce alla festa dell’estate tornata in presenza

Il Presidente Julien Roche ha convocato soci e istituzioni nella suggestiva località di Golem all’Ada Village: “Come investitori, continueremo a svolgere la nostra parte a favore del miglioramento del clima imprenditoriale, della crescita dei progetti industriali finora avviati e condotti e della risoluzione dei problemi a oggi presenti”. L’Albania rappresenta, per la Francia, una priorità nell’ambito dell’Unione Europea, e il cammino di integrazione e avvicinamento del Paese balcanico, a favore della sicurezza regionale e della stabilità continentale, potrà armonicamente attuarsi nel contesto delle innovative proposte della presidenza francese e condivise dallo stesso Premier albanese Edi Rama.

Continua a leggere “L’Albania è una priorità della Francia in Europa: la benedizione della Chambre de Commerce alla festa dell’estate tornata in presenza”

Ghisolfi: Europa divisa sulle sanzioni paga quella dell’inflazione

Il video editoriale del Banchiere scrittore analizza lo scenario macroeconomico quando oramai la guerra russa in Ucraina è in atto da più di tre mesi e prospetta, tragicamente, di proseguire. Questo perché la nostra dipendenza dal gas di Mosca rimane un dato di fatto, tanto che finiamo addirittura con l’accettare di pagarlo direttamente o indirettamente in rubli, mentre gli Stati dell’Unione Europea dimostrano disunione sulle sanzioni da praticare alla federazione Russa, ciascuno proponendo quelle più funzionali ai propri interessi e non dicendo però che le sanzioni stesse avranno effetto concreto solo dopo anni. Per l’Italia, alle divisioni sulle penalizzazioni da applicare al regime di Putin si aggiungono quelle tipicamente dovute all’ingresso del Parlamento negli ultimi dodici mesi di durata residua della legislatura parlamentare iniziata nel 2018, motivo per cui ogni leader politico cerca a ogni costo dei distinguo dagli altri per poter primeggiare sui giornali e sui media.

Continua a leggere “Ghisolfi: Europa divisa sulle sanzioni paga quella dell’inflazione”

Distretti industriali Emilia-Romagna: nel 2021 esportazioni per 19 miliardi di euro (+13,7%)

Sfiorano i 19 miliardi di euro le esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna nel 2021, mettendo a segno un ottimo rimbalzo del +13,7% sul 2020 e una netta ripresa del +6,0% sui valori pre-pandemici, superiore a quella media dei distretti italiani. Questo quanto emerge dall’analisi della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo secondo cui, nel quarto trimestre dello scorso anno gli incrementi più brillanti sono stati quelli dei distretti del Sistema Casa (+23% sullo stesso periodo del 2019), mentre Nord America ed Europa sono risultate le aree geografiche trainanti.

Continua a leggere “Distretti industriali Emilia-Romagna: nel 2021 esportazioni per 19 miliardi di euro (+13,7%)”

Banco BPM finanzia i piani di crescita di Florim con 35 milioni di euro

Banco BPM ha perfezionato un finanziamento di 35 milioni di euro finalizzato a nuovi investimenti per la crescita a favore di Florim Ceramiche SPA – Società Benefit, leader a livello internazionale nella produzione e nel commercio di superfici ceramiche in gres porcellanato, con sede a Fiorano Modenese (Mo). Il finanziamento, con scadenza a 52 mesi, è destinato a supportare progetti di sviluppo e di potenziamento produttivo e, in parte, progetti di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, riduzione delle emissioni ed efficientamento degli impianti.

Continua a leggere “Banco BPM finanzia i piani di crescita di Florim con 35 milioni di euro”

La Banca Centrale della Repubblica del Kosovo allo Spring Meetings 2022-Washington DC

Una delegazione di alto livello della Banca Centrale della Repubblica del Kosovo guidata dal Governatore, Fehmi Mehmeti, sta partecipando alle riunioni annuali regolari del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, che si terranno a Washington, USA. Tali incontri sono iniziati il 18 aprile e continueranno fino al 24. Nel corso degli incontri, con alti funzionari del FMI e della Banca Mondiale, l’alta delegazione della CBK, si discute sugli ultimi sviluppi economici, fiscali e finanziari, nonché le aspettative per il 2022.

Continua a leggere “La Banca Centrale della Repubblica del Kosovo allo Spring Meetings 2022-Washington DC”

Disastro Shanghai, la Cina è vicinissima: in Europa e Occidente a rischio blocco il 40% delle industrie

Il lockdown totale imposto dalle autorità di Pechino nei confronti dei 26 milioni di abitanti della megalopoli del Dragone, per cercare (invano) di azzerare l’ondata di contagi in corsa, probabilmente dovuti alla nuova variante omicron del coronavirus, sarebbe di certo la notizia dominante nell’informazione del Mondo intero, se non fosse per la guerra russa in Ucraina che monopolizza le cronache. Eppure, l’impatto sulle economie occidentali rischia e minaccia di essere non meno devastante e diffuso lungo tutte le filiere e catene di creazione del valore industriale e commerciale.

Continua a leggere “Disastro Shanghai, la Cina è vicinissima: in Europa e Occidente a rischio blocco il 40% delle industrie”

Tirana-Bruxelles, filo diretto a tutto campo: l’agricoltura albanese pronta a fare gol in Europa con i gal

La Presidente del Parlamento d’Albania Lindita Nikolla e la Ministra delle politiche agricole del governo Rama, Frida Krifca, annunciano l’avvenuta approvazione della storica legge sui Gruppi di Azione Locale. L’agricoltura albanese è pronta a fare gol in Europa con i GAL. I Gruppi di Azione Locale, ossia gli strumenti associativi del partenariato pubblico privato territoriale per garantire il pieno e integrale utilizzo di tutti i fondi disponibili per lo sviluppo rurale in ciascuna area geografica omogenea del Paese, da ieri sono ufficialmente legge di Stato.
Ad annunciare la straordinaria innovazione legislativa e ordinamentale, illustrata nel merito dalla Ministra per le politiche agricole del governo Rama Frida Krifca, è stata, a conclusione della seduta plenaria della massima Assemblea nazionale, la Presidente del Parlamento Lindita Nikolla.

Continua a leggere “Tirana-Bruxelles, filo diretto a tutto campo: l’agricoltura albanese pronta a fare gol in Europa con i gal”