Food & Finanza: la ricetta da Manuale per il futuro parte da oltre Adriatico

Il più recente summit tra Frida Krifca, Ministra alle Politiche agricole del governo Rama, ed Elisabeth Barsacq, Ambasciatrice della Francia nel Paese delle Aquile, crea premesse importanti per contrastare l’emergenza alimentare, rilanciare la zootecnia e favorire il pieno utilizzo degli strumenti di cooperazione tecnica, progettuale e finanziaria.

Continua a leggere “Food & Finanza: la ricetta da Manuale per il futuro parte da oltre Adriatico”

“Alziamo i calici alla nostra libertà e all’Albania”: il 14 luglio francese brinda alla pace, alla fratellanza e allo sviluppo

“Brindiamo alla nostra libertà e alla prospettiva europea dell’Albania”. La Ambasciatrice di Francia a Tirana, Elisabeth Barsacq, ha inteso così caratterizzare il proprio messaggio augurale e di saluto in occasione delle celebrazioni del 14 luglio svolte nella scenografia del palazzo delle Brigate alla presenza di centinaia di invitati tra autorità governative, amministrative e diplomatiche, artisti, delegati economici e rappresentanti del mondo dell’informazione.

Continua a leggere ““Alziamo i calici alla nostra libertà e all’Albania”: il 14 luglio francese brinda alla pace, alla fratellanza e allo sviluppo”

14 luglio francese a Tirana: gli auguri di Beppe Ghisolfi e Luca Baravalle all’Ambasciatrice Elisabeth Barsacq

Il Banchiere internazionale e l’imprenditore agroindustriale dal Piemonte si sono recati a fine maggio in missione nella capitale albanese onorando la sede diplomatica d’oltralpe. In data 14 luglio, l’Ambasciata della Francia in Albania celebrerà, presso il palazzo della brigate sulla collina panoramica della capitale Tirana, la festa nazionale della Repubblica d’oltralpe.

Continua a leggere “14 luglio francese a Tirana: gli auguri di Beppe Ghisolfi e Luca Baravalle all’Ambasciatrice Elisabeth Barsacq”

L’Albania è una priorità della Francia in Europa: la benedizione della Chambre de Commerce alla festa dell’estate tornata in presenza

Il Presidente Julien Roche ha convocato soci e istituzioni nella suggestiva località di Golem all’Ada Village: “Come investitori, continueremo a svolgere la nostra parte a favore del miglioramento del clima imprenditoriale, della crescita dei progetti industriali finora avviati e condotti e della risoluzione dei problemi a oggi presenti”. L’Albania rappresenta, per la Francia, una priorità nell’ambito dell’Unione Europea, e il cammino di integrazione e avvicinamento del Paese balcanico, a favore della sicurezza regionale e della stabilità continentale, potrà armonicamente attuarsi nel contesto delle innovative proposte della presidenza francese e condivise dallo stesso Premier albanese Edi Rama.

Continua a leggere “L’Albania è una priorità della Francia in Europa: la benedizione della Chambre de Commerce alla festa dell’estate tornata in presenza”

La festa d’estate della Chambre de Commerce a Golem riunisce Adriatico e Costa Azzurra

Iniziativa promossa dal Presidente dell’ente camerale d’oltralpe in Albania, Julien Roche, in sinergia con l’Ambasciatrice a Tirana madame Elisabeth Barsacq. Una festa d’estate che prelude alla successiva ricorrenza nazionale del 14 Luglio e che, nella giornata di domani 8 giugno a Golem, nella prefettura di Kavaja, riunirà i più importanti rappresentanti del sistema economico e istituzionale sotto l’egida della Chambre de commerce en Albanie e del suo storico Presidente e fondatore Julien Roche. Un momento di riflessione sulle vicissitudini sia locali che internazionali e sulle prospettive a cui sono attese le rilevanti aziende facenti parte della struttura camerale e attive nei settori strategici dello sviluppo in terra albanese. La Chambre de commerce, che ha come Presidente onoraria di diritto madame Elisabeth Barsacq in quanto Ambasciatrice di Francia a Tirana, annovera una ottantina di realtà iscritte nei vari comparti dei servizi, inclusi quelli finanziari bancari, dell’energia, delle costruzioni, del terziario commerciale e della componentistica automotive, per un totale di oltre 6000 addetti occupati nel Paese delle Aquile.

Continua a leggere “La festa d’estate della Chambre de Commerce a Golem riunisce Adriatico e Costa Azzurra”

Nord-Ovest e Balcani, più vicini con Beppe Ghisolfi

Il Banchiere scrittore, e con lui l’imprenditore agroalimentare Luca Baravalle, hanno svolto a Tirana una prestigiosa missione didattico-finanziaria, diplomatica e di promozione economica: colloqui con l’Ambasciatore Fabrizio Bucci, con l’arcivescovo Arjan Dodaj, con il Direttore generale di Intesa Sanpaolo Albania Alessandro D’Oria e con il Sindaco della Capitale Erion Veliaj.

Continua a leggere “Nord-Ovest e Balcani, più vicini con Beppe Ghisolfi”

Educazione finanziaria, missione Adriatica di Beppe Ghisolfi tra fede e diplomazia

Il Banchiere internazionale e scrittore in visita ufficiale a Tirana con l’imprenditore Luca Baravalle e l’addetto stampa Alessandro Zorgniotti, è stato ricevuto nel primo giorno di consultazioni dall’Arcivescovo Arjan Dodaj e da Elisabeth Barsacq Ambasciatrice di Francia. Una missione da Manuale è quella che sta caratterizzando fin dal primo giorno la visita ufficiale a Tirana del Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, accompagnato dall’addetto stampa Alessandro Zorgniotti, corrispondente dalla capitale albanese, e dall’imprenditore Luca Baravalle titolare di marchi strategici nel settore agroalimentare e dolciario.

Continua a leggere “Educazione finanziaria, missione Adriatica di Beppe Ghisolfi tra fede e diplomazia”