Italia-Albania, dove la cooperazione suona il lieto fine: il clavicordo torna a Parma

Solenne cerimonia al ministero della giustizia di Tirana e successivamente nella nostra sede diplomatica, con la Ministra Elva Margariti, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci e il Generale Roberto Riccardi al vertice della tutela del patrimonio culturale dell’Arma dei Carabinieri. Mai lieto fine avrebbe potuto essere tanto intonato come quello che si è celebrato oggi a Tirana, prima nella sede del Ministero della Giustizia della Repubblica d’Albania – presenti il Ministro delegato Ulsi Manja e la collega alla Cultura Elva Margariti – e successivamente nella nostra residenza diplomatica, auspice e padrone di casa l’Ambasciatore Fabrizio Bucci assieme al Generale Roberto Riccardi, al vertice del Comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.

Continua a leggere “Italia-Albania, dove la cooperazione suona il lieto fine: il clavicordo torna a Parma”

Cultura e legalità, un binomio tra Italia e Albania che si rafforza con diplomazia

Attesa cerimonia presso la nostra Ambasciata in Tirana, dove l’Ambasciatore Fabrizio Bucci svolgerà una conferenza con il Generale di Brigata Roberto Riccardi, al vertice del Comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale. Occasione dell’evento, il ritrovamento di un clavicordo del Settecento appartenente al Conservatorio di Parma. Cultura e legalità: una voce del verbo essere, e allo stesso tempo un binomio che si rafforza con diplomazia nella vicinanza e nella collaborazione tra Nazioni. In tale ottica, è molto atteso l’evento ospitato martedì 26 luglio presso la nostra Ambasciata, con l’obiettivo di annunciare il recupero di un prezioso clavicordo risalente al diciottesimo secolo e appartenente al prestigioso Conservatorio di Parma.

Continua a leggere “Cultura e legalità, un binomio tra Italia e Albania che si rafforza con diplomazia”

Ambasciatore Bucci: “Diplomazia culturale per un Mediterraneo laboratorio di pace”

L’Italia guida il Processo di Napoli e la collaborazione fra i Ministri della Cultura della grande regione mediterranea. Molto volentieri pubblichiamo in edizione straordinaria il messaggio dell’Ambasciatore d’Italia in Albania, Sua eccellenza Fabrizio Bucci, a seguito della Missione del Ministro Dario Franceschini a Tirana e del successivo summit dei Ministri della Cultura del Mediterraneo a Napoli.

Continua a leggere “Ambasciatore Bucci: “Diplomazia culturale per un Mediterraneo laboratorio di pace””

Tirana, da Sanremo giovani ad Albano l’anfiteatro diventa un Ariston bis e chiude in “felicità” la settimana tricolore in Albania

Questa sera il secondo appuntamento in musica nello splendido sito con palcoscenico en plein air incastonato nel parco del lago artificiale avrà come protagonista il Maestro della Canzone Italiana da Cellino San Marco. Le iniziative della nostra Ambasciata, condivise dal Comune di Tirana e dal ministero della Cultura del Paese balcanico, hanno creato preziose condizioni per un moltiplicarsi di eventi binazionali anche per il prossimo futuro. Ieri Sanremo giovani, oggi Albano Carrisi: per due consecutive sere d’estate, le atmosfere dell’Ariston si sono, non solo idealmente, trasferite sul palcoscenico en plein air del riqualificato anfiteatro in stile romano del Comune di Tirana incastonato nel parco del lago artificiale.

Continua a leggere “Tirana, da Sanremo giovani ad Albano l’anfiteatro diventa un Ariston bis e chiude in “felicità” la settimana tricolore in Albania”

Dario Franceschini in missione a Tirana per promuovere i giovani artisti e le storiche sinergie culturali

Il Ministro del Governo Draghi per i beni culturali, ricevuto dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci e dal Sindaco della capitale albanese Erion Veliaj, ha siglato con la propria collega omologa Elva Margariti un accordo fondamentale per le comunità artistiche dei due Paesi. Nel corso di questa missione a Tirana, ho potuto constatare di persona quanto forti siano le affinità tra i nostri due Paesi e Popoli, affinità secolari in ambito storico e artistico, e la giornata odierna ha inteso riconoscere questa caratteristica con un accordo di prospettiva e di promozione reciproca.

Continua a leggere “Dario Franceschini in missione a Tirana per promuovere i giovani artisti e le storiche sinergie culturali”

Missione del Ministro Dario Franceschini oggi a Tirana in occasione della settimana della Cultura italiana

Nel quadro della prosecuzione delle poliedriche attività inserite nel contesto dei 54 eventi facenti parte del palinsesto della settimana Tricolore in Albania, inaugurata il 31 maggio scorso nella nostra Sede diplomatica, il Ministro per i beni culturali del Governo Draghi, onorevole Dario Franceschini, sarà in missione a Tirana in data odierna. Si tratta, ai sensi del programma condiviso dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci con la Ministra Elva Margariti – titolare nel Governo Rama delle medesime deleghe – e con il Sindaco della capitale albanese Erion Veliaj, di una giornata molto intensa dal punto di vista convegnistico tematico, con due conferenze in Tirana rispettivamente sulle relazioni binazionali nella fase centrale della Guerra fredda tra Est e Ovest e sul ruolo dell’architetto fiorentino Gherardo Bosio come antesignano del gusto Italiano nella politica urbanistica del Paese balcanico di fronte.

Continua a leggere “Missione del Ministro Dario Franceschini oggi a Tirana in occasione della settimana della Cultura italiana”