7giorni a tavola, da oggi l’Italia del gusto pronta a fare gol nei Balcani

Si rinnova anche quest’anno, grazie allo straordinario lavoro della nostra rete diplomatica estera, per la settima edizione consecutiva, il palinsesto di eventi che trae origine da Expo 2015 e che coinvolge Istituzioni pubbliche e associative di categoria, imprese HORECA, professionisti della filiera agroalimentare e della comunicazione del settore e istituti didattici e professionali e di cultura.

Continua a leggere “7giorni a tavola, da oggi l’Italia del gusto pronta a fare gol nei Balcani”

Commercio: il caro prezzi taglia il cibo nel carrello (-6%)

ll caro prezzi taglia la spesa alimentare degli italiani che nel primo mese di guerra risultano in calo di ben il 6% in quantità e dello 0,5% in valore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio a marzo che su base annua fanno registrare una diminuzione esclusivamente per i beni alimentari. “In controtendenza – sottolinea la Coldiretti – volano solo gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +7,6% nelle vendite in valore. Il risultato dei discount evidenzia la difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che, spinte dai rincari, orientano le proprie spese su canali a basso prezzo e su beni essenziali”.

Continua a leggere “Commercio: il caro prezzi taglia il cibo nel carrello (-6%)”

Speciale Albania/Rama: un Consiglio nazionale di vigilanza metterà fine alle odiose speculazioni su benzina e cibo

Anticipata l’attuazione del piano condiviso con la Ministra per le infrastrutture e l’energia Belinda Balluku: fornitori e distributori di beni primari come i carburanti, responsabili di oscillazioni eccessive su prezzi base, saranno multati in maniera severa ed esemplare. Un Consiglio nazionale di vigilanza che avrà poteri rinforzati nell’applicazione di sanzioni amministrative, economiche e monetarie molto pesanti nei confronti di quei soggetti importatori, fornitori e distributori di carburante, che si siano resi o si renderanno responsabili di variazioni eccessive e immotivate rispetto ai prezzi base dei combustibili pagati dagli automobilisti, pendolari e trasportatori alle stazioni di servizio in Albania.

Continua a leggere “Speciale Albania/Rama: un Consiglio nazionale di vigilanza metterà fine alle odiose speculazioni su benzina e cibo”