Quando la startup entra in cucina: più opportunità d’impresa nel menù della legge Bilali

Si accresce il menù delle opportunità d’impresa servite dalla legge Bilali che, fin dal proprio primo anno, sebbene all’inizio soltanto sperimentale, di vigenza applicativa, ha permesso a numerose idee aziendali di avviarsi sui binari della concretezza, sostenendo tanto gli startupper quanto i facilitatori degli stessi per il tramite delle due linee di finanziamento attivate dalla normativa varata nella primavera dello scorso anno dal Parlamento albanese sulla proposta del governo Rama e della Ministra delegata Edona Bilali.

Continua a leggere “Quando la startup entra in cucina: più opportunità d’impresa nel menù della legge Bilali”

La Spagna disegna nuovi progetti di Cooperazione di nuova generazione

Prosegue con successo il palinsesto programmatico promosso dalla Ambasciata di Madrid a Tirana: il Tumo Center ha ospitato lunedì una lesione di fumettistica digitale con Jorge Molongo. Si disegna la nuova cooperazione con l’Albania nel segno del fumetto digitale: quello che lunedì è stato protagonista, al Tumo Center dello stadio Arena Nazionale, grazie al patrocinio dell’ambasciata di Spagna nel contesto della settimana Internazionale della cultura Iberica a Tirana.

Continua a leggere “La Spagna disegna nuovi progetti di Cooperazione di nuova generazione”

Quando l’ABC dell’economia entra nei menù stellati

L’omaggio del più recente Manuale del Professor Beppe Ghisolfi al celebre del Castello di Tirana, Chef Bleri Dervishi, ha creato l’occasione di future sinergie collaborative all’interno di un settore sempre più manageriale e decisivo per il turismo e le relazioni diplomatiche e interistituzionali. L’ABC dell’economia e della finanza entra nei menù stellati e conferma le interazioni sempre più strette ed evidenti che esistono tra educazione alimentare ed educazione finanziaria per lo sviluppo di settori decisivi non solo per sfide turistiche sempre più qualitative ma altresì per il consolidamento di ottimali sinergie diplomatiche e intergovernative ai massimi livelli.

Continua a leggere “Quando l’ABC dell’economia entra nei menù stellati”

Bleri Dervishi, lo chef dei vip nel castello dei sapori nel cuore di Tirana

Un autentico mago dei fornelli che dalla cabina e cucina di regìa del ristorante G Zona allieta le pause pranzo e le riunioni istituzionali e conviviali che animano una Capitale sempre più internazionale nei summit e a tavola. Il vicepresidente UE Joseph Borrell, il Premier Edi Rama, il diplomatico europeo Luigi Soreca, gli Ambasciatori Fabrizio Bucci (Italia) e Yuri Kim (USA), il Sindaco Erion Veliaj, e altre autorità e personalità ancora. Accomunate sì dall’alto livello di competenza e di responsabilità della missione, ma altresì e in parallelo dalla scelta, azzeccatissima, del locale in cui trascorrere un momento di relax enogastronomico o coronare in maniera adeguata un prestigioso summit intergovernativo.

Continua a leggere “Bleri Dervishi, lo chef dei vip nel castello dei sapori nel cuore di Tirana”