Ci siano più aggregazioni tra le banche europee

Maggiori fusioni delle banche del nostro Vecchio Continente potrebbero far alzare i loro livelli di competitività. Le banche fuori l’Europa, soprattutto quelle americane e asiatiche, sono dei mostri colossali e competere con loro è veramente complicato, nonostante le banche europee siano già solide e autorevoli. Ma sarebbe fondamentale rafforzare e migliorare i vari gruppi bancari in una logica continentale per renderli più competitivi in un mercato non solo nazionale, ma bensì internazionale. Perché no magari anche a livelli globali.

Continua a leggere “Ci siano più aggregazioni tra le banche europee”

A febbraio EACB, EAPB, EBF ed ESBG hanno co-ospitato il workshop “Access to better technology for Reporting”

Nel mese di febbraio 2022, le quattro associazioni bancarie europee (EACB, EAPB, EBF ed ESBG) hanno co-ospitato il workshop “Access to better technology for (Supervisory) Reporting” che ha riunito l’intero settore bancario europeo, l’Autorità bancaria europea e il comunità internazionale RegTech per scambiare apertamente opinioni e imparare gli uni dagli altri su come le soluzioni RegTech potrebbero aiutare le banche a ridurre i costi di rendicontazione e quali sono gli ostacoli da superare lungo il percorso. 300 partecipanti in tutta Europa hanno partecipato a questo workshop mirato di mezza giornata.

Continua a leggere “A febbraio EACB, EAPB, EBF ed ESBG hanno co-ospitato il workshop “Access to better technology for Reporting””

Lavoro a distanza nel mondo bancario: ESBG in prima linea

Il 7 dicembre 2021, le parti sociali bancarie europee hanno firmato una dichiarazione congiunta su lavoro a distanza e nuove tecnologie. La diffusione della pandemia di Covid-19 e l’utilizzo sempre crescente di sistemi e processi digitalizzati ha portato le Parti Sociali a rivalutare e aggiornare opportunamente il nostro approccio al lavoro a distanza nel settore bancario europeo. Un modello adattabile di lavoro a distanza, che consente sia una maggiore produttività che un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, è un aspetto chiave delle modalità di lavoro attuali e future. Pertanto, UNI Europa Finance, insieme al Comitato bancario per gli affari sociali europei dell’EBF (EBF-BCESA), al Gruppo bancario europeo per il risparmio e al dettaglio (ESBG) e l’Associazione europea delle banche cooperative (EACB), hanno lavorato insieme per garantire che i dipendenti e gli interessi dei datori di lavoro sono salvaguardati in questi ambienti di lavoro in continua evoluzione.

Continua a leggere “Lavoro a distanza nel mondo bancario: ESBG in prima linea”