Educazione finanziaria: e se facessimo come Macron?

In attesa che l’Italia si doti infine dell’atteso provvedimento legislativo – di sintesi delle proposte a oggi depositate e discusse – in recepimento delle buone prassi promosse e diffuse da ABI, fondazione FEDUF e da personalità come il Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, potrebbe essere fin da ora adottata, come misura universale per le nostre scuole, una efficace soluzione mediana alla francese.

Continua a leggere “Educazione finanziaria: e se facessimo come Macron?”

Osce e Banca mondiale promuovono il governatore Sejko e la politica monetaria dell’Albania

L’istituto centrale di emissione valutaria del Paese delle Aquile ha ospitato nei giorni scorsi due distinti summit nel corso dei quali altrettante Istituzioni internazionali hanno manifestato parole di elogio all’indirizzo dell’operato del Governatore Gent Sejko, da qualche settimana rieletto con ampio consenso trasversale dal Parlamento nazionale d’Albania. Sia l’Ambasciatore Giovanni Del Monaco, a capo della delegazione diplomatica dell’OSCE – la massima autorità per la sicurezza e la cooperazione in Europa – sia i rappresentanti regionali della Banca mondiale – istituto con sede a Washington preposto all’assistenza e al finanziamento dei Paesi emergenti – hanno colloquiato con il Governatore Sejko sugli scenari causati dalle purtroppo crescenti tensioni globali, nel susseguirsi delle emergenze prima sanitarie del coronavirus e ora belligeranti dell’invasione russa in Ucraina.

Continua a leggere “Osce e Banca mondiale promuovono il governatore Sejko e la politica monetaria dell’Albania”

Cooperazione commerciale, l’Aquila vola anche oltre “la Manica”

Il sindaco della capitale albanese, Erion Veliaj, ha accolto una delegazione dal Regno Unito guidata da Sir Martin Vickers e accompagnata dall’ambasciatore di Sua maestà in Albania Alastair King-Smith. Sir Vickers, in rappresentanza del primo ministro britannico Boris Johnson, è intervenuto nel Paese delle Aquile in occasione degli eventi connessi alle celebrazioni del centesimo anniversario delle relazioni diplomatiche le due Nazioni che coincide con l’anno di Tirana capitale europea della gioventù.

Continua a leggere “Cooperazione commerciale, l’Aquila vola anche oltre “la Manica””