Extra profitti, le associazioni chiedono miglioramenti per finanziare il risparmio energetico delle famiglie

La tassazione straordinaria, e con effetto retroattivo, dei famosi extra profitti delle compagnie energetiche – espressione onnicomprensiva indicante tutta la filiera delle imprese di produzione, trasmissione, distribuzione, commercializzazione – sta suscitando un ampio dibattito sia dentro il governo Draghi che tra le associazioni di categoria e degli utenti consumatori. Al di là di alcune discordanze sui numeri che misurano nel concreto questi utili sovrabbondanti, dovuti ai ricavi conseguiti per effetto del rialzo continuo delle quotazioni internazionali delle materie prime energetiche, la discussione di fondo riguarda l’adeguatezza del tributo istituito dal Governo Draghi e la sua idoneità a favorire politiche di redistribuzione a favore delle categorie economiche e sociali più colpite dagli aumenti delle bollette.

Continua a leggere “Extra profitti, le associazioni chiedono miglioramenti per finanziare il risparmio energetico delle famiglie”